
Fine settimana un po’ a singhiozzo quello appena concluso per i colori e le squadre Vision Volley. Non proprio un weekend pallavolistico da incorniciare o da ricordare quest’ultimo, quindi l’imperativo d’obbligo è quello di alzare la testa e ripartire subito alla grande con un pronto riscatto che sarà richiesto già dal prossimo turno. Tra i vari risultati del fine settimana si possono ammirare comunque risultati piacevoli e positivi da parte delle formazioni che compongono il vivaio giovanile, ma d’altro canto spiccano anche le tre batoste subite dalle tre squadre di divisione e le due frenate delle colonne della società ossia le due Serie C. Vediamo ora meglio nel dettaglio.
Punteggi e vittorie importanti come detto sopra arrivano dal settore giovanile, il futuro della società e naturalmente si spera che tutto questo ossia che questa nota lieta resti e diventi una bella abitudine e una costante nell’arco del panorama dell’intera stagione sportiva. Entrando nel vivo dei risultati troviamo l’ UNDER 16 FEMMINILE VISION POJANA/SOSSANO guidata dalle allenatrici Elena Miotto e Ilaria Filon che si sbarazza con un secco 3 a 0 della formazione DINAMICA VOLLEY andando a centrare con questo risultato il terzo trionfo consecutivo in 4 impegni di campionato finora disputati. Non resta che aggiungere “avanti così” insomma.
Stessa storia e identico discorso anche per l’UNDER 18 FEMMINILE allenata da Patrizia Rizzo che in trasferta coglie un bel 3 a 0 ai danni della PALLAVOLO TREGAROFANI. Secondo successo di fila su 3 incontri disputati. Prossimo impegno per il gruppo della Rizzo in casa in data 5 Novembre contro la compagine CANTINA LA MINCANA.
Iniziando con le note stonate e negative di questo turno troviamo le tre divisioni, nell’ordine la PRIMA DIVISONE MASCHILE, LA SECONDA DIVISIONE FEMMINILE E LA TERZA DIVISIONE FEMMINILE. Ad accomunare queste tre formazioni c’è di sicuro lo stesso numero di punti conquistati e portati a casa stavolta: nello specifico 0. Partendo dalla TERZA DIVISIONE FEMMINILE di Franco Nicolini che tra le mura di casa subisce un pesante passivo, risultato finale 3 a 0 in favore degli ospiti, il THERMAL VOLLEY, capolista assoluto nel girone delle ragazze di Nicolini con 4 vittorie all’attivo su altrettante partite giocate. La squadra chiude il girone di Coppa Padova al terzo posto con all’attivo due vittorie e due sconfitte in quattro incontri complessivi.
Sconfitta pure per la SECONDA DIVISIONE FEMMINILE di Patrizia Rizzo che in casa incassa un 3 a 1 in favore del REVOLLEY ESTE, terminando il girone di Coppa Padova all’ultimo posto. Il lavoro da fare è ancora molto e di sicuro allenatrice e atlete ce la metteranno tutta per risollevarsi già a partire dal primo impegno in campionato datato 31 ottobre in casa contro la compagine NUOVO CANDORE S.AGOSTINO.
Da dimenticare anche l’ultima prestazione della PRIMA DIVISIONE MASCHILE di Mauro Baratto. La squadra cade in trasferta con il risultato di 3 a 1 contro l’ABC FENICE BAGNOLI fornendo una prestazione di gioco a tratti veramente opaca e sottotono. Peccato, viste le ultime due vittorie per 3 a 1 rispettivamente contro la PGS CARRARESE e PALLAVOLO PADOVA BIANCA, ma ora come ora non bisogna certo tirar fuori scuse e anzi bisogna solo mettersi al lavoro con grinta e determinazione e voglia di fare bene soprattutto. Chiudono il loro girone di Coppa Padova al terzo posto e ora prossimo impegno per loro sarà in data 1 Novembre in trasferta contro la PALLAVOLO PADOVA.
Arrivando alle due squadre più alte e rappresentative troviamo la SERIE C FEMMINILE di Armando Marchetto che dopo la vittoria al tie-break della prima di campionato questa volta deve cedere e arrendersi sempre al tie-break contro il VOLLEY MARCHIOL VILLORBA con il punteggio finale di 3 a 2 in favore della formazione ospite. Ora ad attendere il gruppo di coach Marchetto vi sarà l’IMARC ROSSANO il prossimo 1 novembre, appuntamento nel quale la squadra punta a portare a casa, ovviamente, risultato e bottino pieno.
Nulla da fare questa volta per la SERIE C MASCHILE di Marco Battistella che non riesce a ripetere la vittoria all’esordio in campionato, ma stavolta deve tornare a casa a mani vuote subendo un parziale di 3 a 1 dall’OCM SPA PORTOGRUARO. Ad attendere ora il gruppo di mister Battistella l’impegno di Coppa Veneto in programma martedì 28 contro l’ADUNA VOLLEY P.C.A in trasferta e successivamente il 1 Novembre in campionato contro l’AGORà VENEZIA VOLLEY tra le mura amiche del PalaTresto. 2 partite nel giro di 4 giorni che si prospettano davvero calde e interessanti per iniziare a delineare meglio tutto quanto il quadro generale legato alla squadra anche se chiaramente la priorità assoluta resta concessa al campionato.
Maron Matteo