
Tempo di fusioni e collaborazioni, anche nel mondo dello sport locale. E’ stato formalizzato il 4 novembre scorso, alla presenza del sindaco di Este Giancarlo Piva e dell’assessore allo sport atestino Fabrizio Brugin – non presenti a causa di vari impegni gli amministratori locali di Monselice e Battaglia Terme – l’accordo di collaborazione tra le due associazioni sportive, A.S.D. Monselice Club Euganea e A.S.D. Pallavolo Este, che daranno vita alla BP Team Volley Association, un collettivo che ha l’obiettivo di creare un network tra le società pallavolistiche della zona.

Maurizio Marchetto, presidente della Pallavolo Este: “Abbiamo iniziato a parlarne due anni fa, nel 2012. Abbiamo raggiunto l’accordo a giugno, ma lo ufficializziamo finalmente oggi“. La firma del patto doveva infatti arrivare lo scorso 14 ottobre, ma la tromba d’aria del giorno precedente ha cambiato le priorità dell’amministrazione comunale atestina. “Speriamo che altre società della Bassa Padovana possano integrarsi presto, abbiamo chiesto anche alla Vision Volley e alle società di Solesino e di Piove di Sacco, attendiamo risposta“. Gli obiettivi del nuovo sodalizio sono principalmente razionalizzare le risorse, gli allenatori, le energie, le sinergie per gli impianti sportivi, oltre a puntare a far crescere le squadre sia a livello quantitativo (la neonata associazione può già contare su 350 iscritti) che qualitativo, sebbene il livello delle due squadre sia già molto alto: a livello femminile, le due prime squadre della Pallavolo Este e del Monselice Club Euganea giocano rispettivamente in Serie D e in B2, con la compagine monselicense che ha vinto l’anno scorso la Coppa Italia di categoria e punta a riconfermarsi quest’anno. Unire le forze per dare fastidio anche agli squadroni come quello rappresentato da “Le Ali“, gruppo padovano anch’esso formato grazie alla collaborazione di diverse squadre dell’hinterland patavino. Marchetto comunque sottolinea come “le due società non smetteranno di esistere“.

Gianni Boetto, presidente del Monselice Club Euganea, ammette che “non è semplice superare i campanilismi, ma lo sport dev’essere praticato con qualità. Le tensioni ci saranno, anzi ci sono già state, visto che a Monselice una parte della dirigenza addirittura se n’è andata e ha formato una nuova società“. Raggiante anche il sindaco Piva: “E’ un grande segnale di speranza. In un momento in cui è difficile fare aggregazione, anche per i Comuni, vedere due società che trovano modo di lavorare insieme è per me un elemento di grande soddisfazione. Il momento è complicato soprattutto dal punto di vista economico, aggregarsi consente di razionalizzare le risorse“. Chiude l’assessore Brugin: “Speriamo che le prossime a cercare una collaborazione siano le due società di rugby di Este e Monselice“.
Giacomo Visentin