
La 18^ giornata del girone C di serie D regala un doppio sorriso al mister dell’Este Andrea Pagan. Il tecnico chioggiotto è infatti da poco diventato papà di due gemelli; l’altra soddisfazione gliela regalano i suoi ragazzi che al Nuovo Comunale battono 3-1 la pericolosa Liventina e riacchiappano il terzo posto solitario in classifica, complici i passi falsi di Belluno e Virtus Vecomp. Le quattro reti dell’incontro arrivano tutte nella ripresa, dopo che nella prima frazione Ferrara si era divorato due grosse occasioni. Ad aprire il tabellino è proprio il numero 10 giallorosso che si fa perdonare i precedenti errori con una botta imparabile dai 20 metri (48′). Il bis arriva al 58′ con il ‘golazo’ al volo di Marcandella, ancora su assist di Ferrara. Nei trevigiani sale in cattedra Dené che prima provoca il tocco di mano di Montin (69′, Vianello infila il penalty) e poi spreca a porta spalancata la palla del pareggio. Gli ospiti si sbilanciano in avanti e nel finale c’è tempo per il gol della sicurezza, con il rigore realizzato da Coraini (93′). Liventina che finisce in 9 con le espulsioni di Fantin e Pagan.
Di riffa o di raffa, il Campodarsego vince sempre. I biancorossi espugnano l’ostico campo del Belluno e continuano a guardare tutti dall’alto in basso, inseguiti dal redivivo Venezia (6-0 tennistico al Giorgione): basta un punto nella prossima sfida interna col Mestre per laurearsi campioni d’inverno. Al Polisportivo decide la rete a 11′ dal termine di Grasjan Aliù, 26enne ariete albanese con un passato tra Abano, Albignasego ed Este, giunto all’ottava marcatura stagionale. Il Campodarsego rimane a +3 sui lagunari, unica squadra imbattuta nei campionati nazionali dalla A alla D assieme al Parma. Torna al successo la Luparense San Paolo, che dopo il pari nel derby di domenica scorsa con l’Este torna da Trieste con tre punti pesantissimi. L’allungo decisivo arriva negli ultimi dieci minuti della gara: prima Beccaro su rigore (82′) e poi il neo acquisto Roveretto (90′) timbrano il 2-0 che permette ai Lupi di uscire dalla zona playout e agganciare il treno Montebelluna-Union Ripa La Fenadora a quota 20 punti. Chi resta impelagato in acque pericolose è l’Abano, che sul campo ghiacciato dell’Union non va oltre uno spento 0-0. Da segnalare l’esordio sulla panchina neroverde di Karel Zeman, figlio del più celebre Zdenek.
Risultati 18^ giornata – Serie D, girone C: Mestre-Calvi Noale 1-1, Fontanafredda-Tamai 1-2, Dro-Virtus Vecomp 1-0, Este-Liventina 3-1, Giorgione-Venezia 0-6, Belluno-Campodarsego 0-1, Levico Terme-Montebelluna 1-2, Sacilese-Uf Monfalcone 0-2, Union Ripa La Fenadora-Abano 0-0, Triestina-Luparense San Paolo 0-2.
Classifica dopo la 18^ giornata – Serie D, girone C: Campodarsego 44, Venezia 41, Este 33, Virtus Vecomp 31, Belluno 31, Tamai 29, Calvi Noale 28, Liventina 25, Mestre 23, Levico Terme 22, Giorgione 22, Dro 22, Montebelluna 20, Union Ripa La Fenadora 20, Luparense San Paolo 20, Abano 19, Triestina 19, Fontanafredda 17, Uf Monfalcone 15, Sacilese 7.