Nell’undicesima giornata di campionato di Serie D, il Redentore C5 “stecca” e non va oltre il pareggio esterno per 4-4 a Longare (VI), sul campo del Divi Sport, formazione all’ottavo posto in classifica distanziata dai nostri di un solo punto. Partita che può definirsi “la sagra dei gol sbagliati”, da entrambe le parti. Partono bene gli oronero, che nella prima frazione seppelliscono gli avversari con le marcature di Dario Fornasiero (al 6’ e al 12’ minuto; il numero 10 sale a quota 23 reti stagionali) e la rete del rientrante Milo Targa poco dopo la metà del primo tempo. Tutto questo nonostante un gioco non esaltante, più cinico che bello da vedere. La partita sembra chiusa, visto il punteggio e il divario tecnico (il Divi Sport ricorreva spesso e volentieri al lancio lungo in profondità verso il pivot), ma il Redentore, come spesso succede alle squadre pesantemente in vantaggio, perde la concentrazione e sul finire del primo tempo subisce quella che sembra un’innocua solita rete della bandiera. Nella ripresa “l’andazzo” non cambia e la formazione padrona di casa prima accorcia, poi pareggia con una deviazione sfortunata su un calcio di punizione dalla zona franca e infine incredibilmente passa in vantaggio a cinque minuti dal termine, con il numero 7 (ex-giocatore di serie superiori) che realizza la sua tripletta personale su calcio di rigore (ingiusto, l’arbitro vede un fallo di Targa che non c’è): 4-3. Il fallo da cui è scaturito il gol del 3-3 è costato caro a Fornasiero; in virtù del cartellino giallo sventolatogli dall’arbitro, il capitano è ora diffidato (tre ammonizioni, alla quarta scatta la squalifica per un turno). Il Redentore non ci sta e pareggia grazie al secondo rigore (questa volta sacrosanto) di giornata, procurato da un ottimo Andrea Gallo e realizzato da Carlo Moretti, al primo gol stagionale. Non c’è più tempo per i sogni di vittoria degli atestini, finisce 4-4. Un punto ciascuno che non accontenta nessuno: Redentore a quota 14, Divi a 13, rispettivamente in sesta piazza (a un punto dalla zona playoff) e in ottava. Gli oronero hanno da recriminare per i molti errori sottoporta e per la prestazione incolore di Fornasiero, malgrado i due gol, e di Corrado Lisiero, che con Moretti è il giocatore con più esperienza sul campo; buona invece la prova di Andrea Gallo, che nei pochi minuti concessigli da mister Vettori, mette più grinta di tutto il resto della squadra messa insieme. Venerdì 14 dicembre ultima gara del girone d’andata per il Redentore, che osserverà un turno di riposo il 21 dicembre. L’appuntamento come al solito è al Paleste alle 21.30 contro il Marola quarto in classifica, in una sfida chiave per la zona alta del tabellone.
Neve e gelo hanno costretto la FIGC ha rinviare a data da destinarsi i match del Redentore Seconda Categoria e di tutte le giovanili biancorosse.
Giacomo Visentin
(ha collaborato Matteo Vettori)