A Vicenza i giallorossi non possono nulla contro la doppietta del biancorosso in gran forma . Este sempre incompiuto , vicino a fare punti e poi punito dalla sfortuna.
Este: nell’ atmosfera del Menti, stadio che ha ospitato partite di serie A, l’ undici atestino non raccoglie punti. Raggiunge il pareggio e poi sulla propria strada incontra l’eroe di questa giornata di serie D cioè l’attaccante Franco Lepore. Con un gol al 42’ st cancella i sogni di gloria dei giallorossi. Il Real Vicenza inizia subito in modo aggressivo: si vedono i dieci punti di differenza tra le due compagini. Lepore fa tremare la difesa atestina con una punizione ma non fa i conti con un grande Trivellato. Poi, all ’11′, il centrale difensivo Meneghello devia un tiro dell’attaccante vicentino e Trivellato questa volta non può fare più nulla. Palla in rete ed Este in svantaggio.
Il Real al 18’ accelera a gran velocità e Rebecchi, accompagnato dall’ irrefrenabile Lepore, calcia contro il portiere avversario. I biancorossi giocano con molta facilità, l’ Este sembra non essere più in campo. Zattarin già pensa ad una partita disastro quando Brotto, grazie ad un rimbalzo, ha la palla del pareggio ma spreca. Sembra possibile la risalita e così accade al 28’ : Barichello confeziona un’ottima palla per Iarrusso il quale, di testa, colpisce. L‘Este forse si adagia sugli allori e il Real con Mioni e Rebecchi torna a farsi sotto. Il primo tempo si conclude con due incursioni, una di Di Fusco e una di Mario sugli sviluppi di due calci di punizione.
Dopo un primo tempo avvincente il secondo appare come avaro di emozioni. I padroni di casa avanzano sicuri nella metà campo giallorossa e, al 65 ‘, reclamano un calcio di rigore per una strattonata di Barichello su Mogos ma l’arbitro non se la sente di fischiare. E nel finale, dopo una buona partita, l’Este subisce l’ennesima beffa: Lepore realizza il 2 a 1 con una punizione da 20 metri, lasciando sbalorditi gli avversari. In classifica l‘Este si mantiene a 34 punti al dodicesimo posto, il Real Vicenza invece è quinto a 44 punti. Sabato a Belluno i giallorossi avranno lo scontro diretto per non ritrovarsi invischiati nella lotta per non retrocedere. L’undici di Zattarin è nel limbo, stretto tra le grandi e le piccole. Bisogna scegliere verso quale direzione muoversi e sicuramente sabato lo si potrà capire meglio.
REAL VICENZA
Zummo, Calcagnotto (28′ st Osagiede), Aliberti, Faloppa, Mioni, Abdija (15′ st Mogos), Ferronato, Bandiera (11′ st Santoni), Rebecchi, Beccaro, Lepore.
A disposizione: Okroglic, Vecchiato, Civiero, Bertagno. All. De Mozzi.
ESTE
Trivellato, Colletta, Meneghello, Thomassen, Di Fusco, Mario (18′ st Maistrello), Rubbo, Tessari, Barichello, Iarrusso (39′ st Turetta), Brotto (33′ st Zecchinato).
A disposizione: Baldan, South, Berno Baido. All. Zattarin.
Francesco Cannatello