La rincorsa alla salvezza (due vittorie nelle prime due giornate di ritorno) del Redentore C5 subisce una battuta d’arresto: davanti al proprio pubblico infatti la compagine atestina viene sconfitta 4 a 5 dal Lions Chioggiasottomarina, quarta forza del campionato. Il quintetto di partenza (formato da Lisiero, De Marchi, capitan Fornasiero e Targa a protezione della saracinesca Trivellato) viene imbrigliato inizialmente dal buon possesso palla degli avversari che dopo dieci minuti riescono a trovare la via del gol e a portarsi così in vantaggio per 1 a 0. La reazione del Redentore però è immediata e si concretizza con il gol di Targa bravo a sfruttare una respinta del portiere avversario. L’1 a 1 si protrae per buona parte del primo tempo con le due squadre che iniziano a operare le sostituzioni per cercare di impensierire la rispettiva avversaria con i giocatori più freschi. Le occasioni non mancano, le più clamorose sui piedi di Gallo (entrato per far rifiatare capitan Fornasiero) che dopo aver saltato abilmente due giocatori fa partire un preciso tiro cogliendo però l’incrocio dei pali, la traversa di Lisiero e il palo di capitan Fornasiero. A cinque minuti dalla fine arriva però il 2 a 1 degli ospiti con l’attaccante che intercetta un passaggio di Moretti diretto a Gallo, in quel momento ultimo uomo, e batte Trivellato. Il primo tempo si chiude così sul 2-1. La ripresa si apre con una buona occasione per il Redentore sui piedi di Gallo che giunto in area di rigore perde l’equilibrio e non riesce a concludere. Pochi minuti dopo arriva il 3 a 1 degli ospiti che su calcio d’angolo approfittano di un’imprecisa marcatura di De Marchi e infilano l’incolpevole Trivellato. Sotto di due gol il Redentore si sbilancia in avanti e trova la rete del 2 a 3 con un bel tiro di Lisiero. La mentalità offensiva però offre agli avversari la possibilità di far male con i contropiedi e proprio da uno di questi nasce il 4 a 2: palla persa di Lisiero che innesca il contropiede ospite su cui Trivellato non può far nulla. Il Lions ha altre tre occasioni per andare a segno che però vengono sprecate: la più eclatante con una ripartenza che porta tre uomini davanti a Trivellato molto abile a non farsi sorprendere. A dieci minuti dalla fine arriva il 3 a 4 per gli atestini con un gol fantastico di Scapin che salta due volte il suo marcatore (inizialmente usandolo come perno e poi, accentrandosi, mettendolo a sedere con una bella finta) prima di far partire un piazzato rasoterra che lambisce i due pali della porta prima di entrare. Il gol galvanizza i padroni di casa che cominciano credere nella rimonta che si concretizza due minuti più tardi quando a centrocampo Lisiero, da ultimo uomo, si libera di un difensore con un dribbling rischiosissimo (se si faceva rubare la palla gli ospiti si sarebbero trovati da soli davanti a Trivellato) e esplode un destro che trafigge il portiere: 4 a 4. Subita la rimonta e con pochi minuti a disposizione il Lions si riversa nella metà campo atestina provando in ogni modo a segnare e ci riesce a pochi secondi dalla fine con un gol frutto del caso: l’ala avversaria per evitare che la palla esca lateralmente si butta in scivolata e involontariamente mette la palla in mezzo trovando il suo attaccante, privo di marcatura, realizzando così la rete del definitivo 5 a 4.Il prossimo impegno per gli uomini di Mister Vettori sarà venerdì 24 gennaio ore 21:30 al centro Antares di Spinea dove si troveranno di fronte il Città di Spinea, settima forza del campionato.
Il Redentore Calcio non ha potuto scendere in campo visto che la FIGC ha deciso di sospendere per maltempo il campionato con la data di recupero ancora da decidere. Prossimo appuntamento, tempo permettendo, domenica 26 gennaio in casa contro il Montebello.