
Un colpo di scena degno di David Fincher. Nella quindicesima giornata del girone C l’Este infligge al Venezia la prima sconfitta stagionale, e lo fa nel modo più incredibile: fuori casa e in rimonta nei minuti di recupero. Nel giorno del ricordo di Valeria Solesin (la 28enne veneziana morta al Bataclan di Parigi il 13 novembre) omaggiata con la scritta #prayforvaleria sulle maglie, gli arancioneroverdi perdono la testa in campo e in classifica. Al Penzo succede tutto nella ripresa: al 57′ Fabiano porta avanti i lagunari con un rasoterra da dentro l’area. Poi i padroni di casa restano in 10 per il doppio giallo a Carbonaro al 62′. L’Este riprende coraggio e trova il pari al 92′ con la zuccata di Ferrara su calcio d’angolo. Potrebbe finire così, e già si parlerebbe di impresa. Ma due minuti più tardi i giallorossi conquistano un altro corner: respinta della difesa veneziana, Arvia (che di mestiere fa il difensore centrale) si coordina da fuori col destro e manda la palla in buca, con Vicario che probabilmente vede partire tardi il pallone. Nel finale rosso anche per mister Favaretto e per Serafini, con il Venezia che chiude in 9. L’Este può godersi una delle giornate più belle della sua storia, addolcita ulteriormente dal quarto posto solitario in classifica (clicca qui per vedere gli highlights della partita).
Se quello dei giallorossi è un sogno, quella del Campodarsego è una bellissima favola. La squadra di Andreucci si sbarazza nei primi tre minuti di gioco del Levico Terme (a segno Tanasa e il solito Aliù), concedendo ai trentini la rete della bandiera nella ripresa (Piccinini al 55′). I biancorossi, l’anno scorso in Eccellenza, sono una delle tre squadre imbattute in Italia nei campionati nazionali, insieme alla Caronnese (serie D, girone A) e al decaduto Parma (serie D, girone D): undici vittorie e quattro pari con il Venezia ora staccato di tre lunghezze e il Belluno (terzo) addirittura di dieci. Gialloblù che hanno infilato il quinto successo consecutivo a San Martino di Lupari grazie al colpo di testa di Miniati al 22′, relegando i Lupi in zona playout. A chiudere il quadro delle padovane c’è l’Abano, che nell’anticipo del sabato aveva superato 2-1 il Mestre con la doppietta di Fusciello.
Risultati 15^ giornata – Serie D, Girone C: Abano-Mestre 2-1 (giocata sabato), Calvi Noale-Tamai 0-0, Campodarsego-Levico Terme 2-1, Dro-Giorgione 0-0, Liventina-Fontanafredda 3-1, Luparense San Paolo-Belluno 0-1, Sacilese-Montebelluna 1-3, Uf Monfalcone-La Fenadora 1-0, Venezia-Este 1-2, Virtus Vecomp-Triestina 1-2.
Classifica dopo la 15^ giornata – Serie D, Girone C: Campodarsego 37, Venezia 34, Belluno 27, Este 26, Virtus Vecomp 25, Calvi Noale 25, Liventina 24*, Tamai 19*, La Fenadora 19, Mestre 18, Levico Terme 18, Abano 17, Montebelluna 16, Fontanafredda 16, Giorgione 16, Luparense San Paolo 16, Triestina 15, Dro 15, Uf Monfalcone 9, Sacilese 7. (*=una partita in meno)