Calcio, Serie D: Este ed Abano aprono con un pari. Colpi esterni di Luparense e Campodarsego

0
1466
(Stefano Coraini, punta dell'Este. Foto per gentile concessione di www.photoroom.it)
(Stefano Coraini, punta dell’Este. Foto per gentile concessione di www.photoroom.it)

È ripartito ieri il campionato di Serie D con la prima giornata del girone C, che vede impegnate le quattro padovane iscritte al quarto livello calcistico italiano. Avvio positivo per tutto il quartetto che supera imbattuto il primo turno. Pareggi per Este ed Abano, importantissime vittorie esterne, di misura, per Luparense e Campodarsego.

I giallorossi in estate hanno rivoltato la squadra come un calzino: un nuovo mister, Andrea Pagan, ex Clodiense, e tanti giovani a rimpiazzare i “big” partiti verso altri lidi, su tutti Lelj (Rapallo Bogliasco), Beghetto (Spal), Tulhão (Trapani), Rubbo e Rondon (Altovicentino). Di fronte il neopromosso Calvi Noale, matricola che dimostra subito di meritare la categoria. Dopo un paio di squilli di Mastroianni e Maldonado, i veneziani prendono coraggio e al 19′ passano in vantaggio con Dell’Andrea, autore di uno splendido – e forse fortunato – pallonetto a scavalcare Lorello. La risposta dell’Este arriva alla mezz’ora: è Coraini a ristabilire la parità con una sassata dai 25 metri, imprendibile per Fortin, numero 1 (non più 14, “fourteen”, maglia che lo stesso portiere adora goliardicamente vestire) con un passato in serie A nelle file di Siena e Cagliari. Nella ripresa i padroni di casa si vedono prima assegnare e poi togliere un calcio di rigore per un fallo evidente di Caraceni su Mastroianni, con il 9 atestino beccato in fuorigioco. Alla fine è un pareggio giusto: per i giallorossi c’è ancora tanto da lavorare, l’impressione è che questa sia una stagione di transizione.

Apre con un pari a reti bianche l’Abano, reduce dal sorprendente campionato dell’anno scorso, culminato con l’accesso ai playoff al primo anno di Serie D. Il punto guadagnato a Castelfranco Veneto, contro quel Giorgione battuto in amichevole due settimane fa, lascia l’amaro in bocca ai neroverdi, che pur avendo le occasioni migliori del match (nella ripresa un difensore salva sulla linea il colpo di testa di Bortolotto) non riescono a bucare l’arcigna difesa trevigiana. La squadra di mister De Mozzi sembra comunque compatta: l’impressione è che anche quest’anno ci sia da divertirsi. Debutto da urlo per Campodarsego (neopromossa dall’Eccellenza) e Luparense, la società nata dopo il fallimento dell’Atletico San Paolo, che con due 1-0 espugnano rispettivamente Seren del Grappa (a segno Michelotto all’87’) e Sacile (decisivo il penalty dell’ex Marco Beccaro, al 25′). Nelle altre sfide di giornata, brillano le vittorie di Venezia, Mestre e Triestina.

Risultati 1^ giornata – Serie D, Girone C: Belluno-Tamai 1-1, Dro-Venezia 0-3, Este-Calvi Noale 1-1, Fontanafredda-Montebelluna 0-2, Giorgione-Abano Calcio 0-0, La Fenadora-Campodarsego 0-1, Mestre-Levico Terme 2-0, Sacilese-Luparense 0-1, Triestina-Liventina 2-0, Virtus Vecomp-Uf Montefalcone 2-0.

Classifica dopo la 1^ giornata – Serie D, Girone C: Venezia 3, Mestre 3, Montebelluna 3, Triestina 3, Virtus Vecomp 3, Campodarsego 3, Luparense 2*, Abano 1, Belluno 1, Calvi Noale 1, Este 1, Giorgione 1, Tamai 1, La Fenadora 0, Sacilese 0, Fontanafredda 0, Levico Terme 0, Liventina 0, Uf Montefalcone 0, Dro 0. *Luparense un punto di penalizzazione