Calcio, Serie D: ecco il girone delle padovane. Alla prima Este-Noale e Giorgione-Abano

0
1527
(Stefano Coraini, punta dell'Este. Foto per gentile concessione di www.photoroom.it)
(Stefano Coraini, punta dell’Este. Foto per gentile concessione di www.photoroom.it)

Nessuno slittamento: già da domenica si fa sul serio. Non ha perso tempo la Lega Nazionale Dilettanti, che stamattina ha ufficializzato il calendario dei 9 gironi della Serie D 2015-2016, il quarto livello del calcio italiano. Quattro di questi (gironi A, B, C e D) saranno a 20 squadre (per un totale di 38 giornate), gli altri cinque a 18 (34 giornate totali), per un totale di 170 squadre. Come detto, si comincia già domenica 6 settembre, tra appena cinque giorni. Nessuna sosta fino al 27 dicembre, per le festività natalizie; le altre pause ricadono in corrispondenza del Torneo di Viareggio (24 gennaio) e delle festività pasquali (27 marzo). Calcio d’inizio alle 15 fino al 25 ottobre; con il passaggio all’ora solare le gare prenderanno il via alle 14.30, quando tornerà l’ora legale e i match inizieranno di nuovo alle 15. Le ultime gare della stagione, dal 15 maggio in poi, scatteranno alle 16.

Le quattro padovane sono state inserite tutte nel girone C, quello del Triveneto: Abano, Campodarsego, Este e Luparense hanno pescato Belluno, Calvi Noale, Dro, Fontanafredda, Giorgione, Ripa La Fenadora, Levico Terme, Liventina, Mestre, Montebelluna, Sacilese, Tamai, Triestina, Monfalcone, Venezia e Virtus Vecomp. Evitato quindi lo spauracchio Parma, nobile decaduta inserita nel girone D, in cui sono finite a sorpresa anche due corazzate venete come Altovicentino e Delta Porto Tolle Rovigo. La prima giornata vedrà l’Este affrontare in casa il Calvi Noale. Trasferte impegnative per le altre tre squadre della provincia di Padova: l’Abano va a Castelfranco Veneto dal Giorgione, la Luparense a Sacile, il Campodarsego apre contro l’Union Ripa La Fenadora.