
Più di 500 gli spettatori presenti, 30 i calciatori che hanno esibito il proprio talento, 90 i minuti di gran bel gioco e due i colori padroni in un Venerdì Santo all’insegna del calcio. In un Vallini gremito, tinto di biancorosso, hanno dato spettacolo due squadre giovani e fresche, dal passato intrecciato e con un futuro tutto in ascesa.
La Piovese ospita, per la seconda volta quest’anno, la capoclasse del girone C di Serie D per un’amichevole dalle alte aspettive. I Biancoscudati Padova, forti della prima posizione in classifica messa in cassaforte con la vittoria di giovedì scorso contro la Clodiense, si sono presentati a Piove di Sacco in piena salute, rinfrescati e rafforzati dalle giovani leve degli Juniores. Il match è stato, a dir poco, caliente e non solo per via dei 20 gradi segnati dalla colonnina di mercurio: da una parte ha dato spettacolo una Piovese sempre più matura e concreta, dall’altra il Padova ha messo in mostra il talento dei propri gioiellini. Mister Florindo, per fronteggiare la corazzata biancoscudata, punta sull’esperienza di Mantovani e l’agilità di Deinite, di risposta mister Parlato mette in campo la precisione del centrocampista Aperi (il ventiduenne è il più anziano tra i padovani in campo) e la velocità di Dovico, attaccante classe 1997.
Il fischio d’inizio dell’arbitro Lionello, della sezione AIA di Este, apre una gara ricca di brio e qualità. Dopo il primo quarto d’ora di studio, la Piovese rompe l’equilibrio. Al 16′ Morandi sfodera un tiro mancino a giro che si insaccanel la porta di Lanzotti, è 1-0 per la squadra di casa. La reazione dei Biancoscudati arriva immediata. La coppia Aperi-Denè duetta perfettamente fino a pochi metri dall’area, sprecando poi la conclusione con un tiro troppo potente. La squadra ospite insiste e al 26′, da calcio piazzato, Dovico salta più in alto di tutti e con un’incornata precisa sigla la rete del pareggio. I ragazzi di mister Florindo non ci stanno e si portano in attacco. Prima ci prova, con un tiro di potenza, Correzzola e poi al 36′ Deinite, con un diagonale millimetrico di sinistro, trova Lanzotti impreparato e riporta i suoi in vantaggio. Il primo tempo termina con una bella Piovese davanti per 2-1.
Nella ripresa le formazioni cambiano radicalmente per entrambe le squadre, ma il ritmo e le giocate non sembrano risentirne. I Biancoscudati tentano di recuperare e si avvicinano al pareggio alla mezz’ora con l’incontenibile Denè dalla distanza, ma Boscolo c’è. E’ l’ultima grande emozione: vince la Piovese 2-1.