Partita noiosa, dopo il vantaggio degli ospiti per mezzora si gioca a calciare lungo e avanti senza azioni pericolose. Poi pareggia il giovane Lasagna ma la partita resta sterile di emozioni.
Este- Il pareggio accontenta sicuramente le due squadre: infatti non c’è niente di meglio che rischiare poco quando si è ancora alle battute iniziali del campionato. Non c’è nulla da vincere, nulla da perdere e dunque non vale la pena farsi del male. Dunque si gioca senza grinta, spingendosi poco nell’area avversaria, insomma si corre per inerzia e si spera sempre in un errore avversario (come è capitato ai difensori atestini). Ma questo atteggiamento, poco sportivo, fa innervosire molto i tifosi, che pagano per vedere giocare a calcio e si ritrovano a dover digerire, oltre che il pranzo, anche una partita che non dice nulla. Al Nuovo Stadio di Este , dove la partita Este-Belluno si arena sull’uno a uno, accade tutto questo. Per buona parte del match il pubblico fischia una prestazione deludente dei ventidue giocatori scesi in campo e poi fischia l’arbitro, che ammonisce ben sette giocatori. Questo dato ci informa che la partita è stata giocata sopratutto in mezzo al campo, con scontri molto duri. A livello di azioni c’è veramente poco da dire.
Zattarin fa debuttare due giovani, Scotton in difesa e Lasagna sulla trequarti,sperando in una ventata di aria fresca che ringiovanisca il calcio giocato dai giallorossi. Non ha fatto i conti con una difesa che, nonostante gli allarmi lanciati domenica scorsa a Castelfranco, continua a essere ballerina: al 15′ pt sugli sviluppi di una rimessa Meneghello sbaglia il disimpegno di testa e regala una ghiotta occasione a Osagiede che non sbaglia: uno a zero e palla al centro.
Nella ripresa Brotto sostituisce Iarrusso e qualcosa succede. Su un suo lancio, Lasagna infila un diagonale di sinistro che beffa Schincariol. Una volta raggiunto il pareggio i giallorossi si riposano, mentre il Belluno si fa vedere avanti con una incursione di Radrezza e ancora Osagiede.
Si spera in una domenica più frizzante alla prossima partita.
Francesco Cannatello
Marcatori: 19’ Osagiede, 56’ Lasagna
Este: 1. Bevilacqua, 2. Favaro (74’ 13. Raffaelli), 3. Scotton, 4. Lelj, 5. Colman, 6. Meneghello, 7. Tonus, 8. Rubbo, 9. Lasagna, 10. Mazzeo (61’ 15. Gusella), 11. Iarrusso (45’st 20. Brotto)
A disposizione: 12. Cabrelle, 14. Colletta, 16. Mario, 17. Stefani, 18. Migliorini, 19. Dallavalle
Allenatore: Gianluca Zattarin
A.C Belluno 1905: 1. Schincariol, 2. Pitteri, 3. Mosca, 4. Nenzi (58’ 18. D’Incà), 5. Sommacal, 6. Merli Sala, 7. Osagiede, 8. Bertagno, 9. Corbanese, 10. Radrezza (70’ 14. Brustolon), 11. Duravia
A disposizione: 12. Solagna, 13. Paganin, 15. Pescosta, 16. Masoch, 17. De Toni, 19. De Biasi, 20. Longo
Allenatore: Roberto Vecchiato
Arbitro: Luigi Fichera
1°Assistente: Alberto Zampese
2°Assistente: Luca Antonello
Ammoniti: Rubbo, Lelj, Colman, Radrezza, Sommacal, Mosca
Recupero: 0’, 3’