SPORT – Calcio Este: inizio traballante

0
580

estecalcioEste a un punto dopo due giornate. All’esordio un due a due troppo stretto per i giallorossi. Invece alla seconda giornata un k.o. ingiusto.

Este-  Ricomincia il campionato e subito i giallorossi partono con una serie di problemi: innanzitutto la sfortuna che ormai li accompagna costantemente, poi l’incapacità di sfruttare la superiorità numerica e qualsiasi situazione favorevole, e infine il solito numero impressionante di palle gol non capitalizzate. Tutto questo ha portato a un pareggio casalingo e a una sconfitta esterna nelle prime due giornate del  campionato di serie D.

Il calciomercato ha portato in dote a Zattarin, riconfermato nonostante la stagione pessima dell’anno scorso, nuovi volti come i portieri Bevilacqua e Cabrelle, il difensore Colletta, l’ex Primavera Cittadella Dallavalle, l’attaccante Tonus; ma anche vecchie conoscenze come il difensore Colman (voluto fortemente dai suoi ex compagni) e un prodotto del vivaio, Scotton. Le ambizioni sono una salvezza da centrare il prima possibile e magari puntare alla metà classifica. L’inizio non è stato finora positivo, c’è stata anche l’eliminazione dal primo turno della Coppa Italia di categoria, ma a inizio stagione è normale non essere in condizione. Dunque lasciamo da parte inutili commenti o giudizi troppo affrettati e passiamo ad analizzare le prime due uscite stagionali.

Este- Tamai 2-2

Al 30′ pt gli ospiti vanno subito in vantaggio con un tiro dalla distanza di Cima, che beffa Bevilacqua all’esordio in serie D. Alla ripresa prima Colletta fa esultare il Comunale con un sinistro che doveva essere un traversone ma che si è trasformato in gol, poi invece  l’azione corale sulla linea Tonus- Brotto- Mazzeo produce il secondo gol: cross del primo, assist del secondo e colpo di testa del terzo. Si sta per respirare l’aria della vittoria ottenuta grazie ai due nuovi rinforzi quando all’85’ st succede l’imprevedibile. Uno spiovente di Conte beffa Bevilacqua, il quale non può far altro che guardare la palla sopra la sua testa entrare e regalare il pareggio al Tamai.

Giorgione-Este 1-0

Trasferta insidiosa per l’Este a Castelfranco, contro il Giorgione che si candida a essere protagonista assoluto in questa stagione. E lo dimostra immediatamente andando in vantaggio al 2′ pt con Fietta: Civiero recupera il pallone e scappa in contropiede sulla destra, arriva al limite e conclude con un gran diagonale che Bevilacqua respinge mentre arriva  di corsa Fietta che con una staffilata dentro l’area segna. Il gol galvanizza i padroni di casa che cercano la seconda marcatura ma devono fare i conti con un Este ben organizzato. Al 7′ e al 20′ pt il protagonista è Brotto che prima in contropiede fa mezzo campo da solo e poi spreca la conclusione, e poi trova un gran tiro dal limite dell’area che Lorello blocca in sicurezza. Al 35’ pt altra occasione per l’Este con un calcio d’angolo dalla destra che viene respinto da Lorello, la palla arriva a Rubbo che da ottima posizione calcia sopra la traversa. L’ assedio diventa sempre più insistente con il passare dei minuti ma il Giorgione ne esce sempre indenne.  Nella ripresa ancora l’Este a comandare ma il Giorgione sembra più in campo rispetto al finale del primo tempo ed infatti la prima occasione per gli ospiti arriva al 23’ quando il solito Mazzeo dalla destra fa partire un sinistro a girare che sfiora il palo alla destra di Lorello. Al 30’ ancora il numero undici ospite con una gran conclusione da 25 metri che Lorello respinge sopra la traversa. E al 34’ la deviazione di Lorello sulla punizione di Mazzeo fa finire il pallone sul palo. A tempo oramai scaduto Lorello si merita la palma di migliore in campo con un’altra “paratona” su tiro ravvicinato di Lely.

La classifica è bugiarda per i giallorossi: il gioco per ora c’è, mancano coraggio, determinazione e un pizzico di fortuna. Del resto si sa, il calcio è fatto anche di fortuna.

GIORGIONE: Lorello  , Borsato   Civiero   Miniati  Donè   Peruzzo  (44’ Beghin  ), Zarpellon  , Campagnolo   (40’ s.t. De Filippo  ), Gazzola  Volpara  (20’ s.t. Episcopo  ), Fietta     All. Fabbian

ESTE: Bevilacqua   Favaro     Colletta   Lely   Colman   Thomassen   Raffaelli   (20’ s.t. Dallavalle  ), Rubbo   Brotto   (12’ s.t. Lasagna  ), Iarrusso   (26’s.t. Gusella  ), Mazzeo    All. Zattarin.

ARBITRO: Buonocore di Marsala

Ammoniti: Campagnolo, Lorello, Fietta, Colman, Thomassen, Brotto. Espulsi: al 36’ Episcopo per fallo, al 42’ s.t. Thomassen per somma di ammonizioni.

Francesco Cannatello