
Anno nuovo, vecchie abitudini: in un Vallini dalle porte stregate, la Piovese domina gioco e campo, ma senza riuscire a portare a casa i tre punti. Tra Piovese e Bardolino, nella sfida di Domenica, i ragazzi di mister Florindo strappano un pareggio, nell’extra time, alla squadra scaligera. Continua il filone di risultati positivi dei biancorossi, sembra però impossibile riuscire a sfatare il tabù della vittoria interna che non arriva dallo scorso Novembre. La Piovese ha cercato, sin dall’inizio della partita, di portare a casa il massimo risultato. In un avvio infuocato, i biancorossi creano ben tre occasioni da gol, in una manciata di minuti, che portano tutte la firma di Morandi. La più pericolosa arriva al 9′ minuto quando il 10 della Piovese, servito da una gran palla di Pellegrini, prova il tiro dalla distanza, colpendo il palo. Quella che si vede è una bella Piovese che dà vita a un buon gioco grazie ai numerosi inserimenti di Correzzola, Deinite e Morandi, ma che manca di precisione nella conclusione. In un primo tempo, targato tutto biancorosso, il Bardolino non si scopre, tiene alta la linea difensiva e non si sbilancia in avanti.
Si apre a reti inviolate la ripresa, che rivede in avanti i ragazzi di Florindo. Non mancano le occasioni per passare in vantaggio, soprattutto se a toccare l’ultimo pallone è Morandi: al 50′ l’attaccante calcia di potenza, la palla esce di poco. Dominio Piovese che sfiora il gol, al 58′, quando Deinite calcia una punizione dal limite mirando l’incrocio dei pali, ma la schiena di Hu e la traversa salvano un Bardolino chiuso nella propria trequarti. Si sa, però, che nel calcio tutto può succedere e nel miglior momento della loro gara, i biancorossi subiscono il gol, nato da un regalo del direttore di gara, Modesto di Treviso, che fischia un intervento falloso di Mantovani del tutto inesistente. Arriva così, al 63′, il vantaggio del Bardolino scaturito dalla punizione battuta da Peretti che inquadra la porta nel migliore dei modi: per Boscolo non c’è nulla da fare, 0-1. La Piovese reagisce, prima con Corradi che colpisce la traversa e poi con Deinite che trova l’esterno della rete; ma la porta, per i biancorossi, sembra essere realmente stregata. La tensione, in campo e sugli spalti, inizia a farsi sentire quando, a causa dell’ennesimo errore arbitrale, all’85′ Munaretto viene espulso per un fallo immaginario su Pietropoli. Rimasti in inferiorità numerica, i biancorossi si sbilanciano in avanti creando continue palle gol. Segnalati i 5 minuti di recupero e con la gara ormai all’epilogo, i ragazzi di mister Florindo spingono in avanti con le ultime forze rimaste e, al 93‘, dalla fascia destra parte un assist verso il centro dell’area piccola che Morandi agguanta e colpisce in mezza rovesciata. La coordinazione e il tempismo sono perfetti e la palla non può far altro che gonfiare la rete, è 1-1. Finisce così, con un pareggio strappato all’ultimo secondo, una partita che, ripensando all’intera prestazione biancorossa, non poteva avere come vinti i giocatori di mister Florindo. Il punto guadagnato non cambia di molto le dinamiche della classifica di questo campionato di Eccellenza, ma mantiene viva la striscia di risultati positivi di una Piovese in continua crescita.
Risultati 17esima giornata, Eccellenza Veneto, Girone A
Montecchio Maggiore- Ambrosiana 1-1, Piovese- Bardolino 1-1, Adriese- Dolo 2-1, Vigasio-Loreo 2-1, Campodarsego-Marosticense 3-2, Pozzonovo- Oppeano 1-2, Calcio Sarcedo-Sanbonifacese 2-0, Cerea-Team Golosine 0-0.
Classifica dopo la 17esima giornata, Eccellenza Veneto, Girone A
Campodarsego 41, Adriese 37, Cerea 30, Calcio Sarcedo 30, Ambrosiana 27, Oppeano 27, Pozzonovo 27, Vigasio 24, Bardolino 23, Piovese 22, Marosticense 21, Loreo 20, Team Golosine 19, Dolo 15, Montecchio Maggiore 8, Sanbonifacese 5
Giada Trincanato