Basket, Redentore: «Per noi finale amaro, ma stagione esaltante»

0
1643

Dopo la Waterloo di gara 3 della finale playoff, il Redentore si lecca le ferite. Il crollo rovinoso a un passo dal traguardo, al termine di una post season quasi perfetta, dopo aver risvegliato nel pubblico un entusiasmo che in casa atestina non si vedeva da anni, è di quelli che fanno male. Molto. Ma forse la serie D, gli uomini di coach Baù, se la sono fatta sfuggire di mano prima. In gara 2, di fronte a una palestra (quella dell’Itis nuovo) incapace di contenere gli oltre trecento supporters vestiti di biancorosso. «Purtroppo qualche meccanismo mentale è saltato. Lo scenario perfetto preparato dai nostri tifosi non è stato sufficiente per dare il colpo di grazia alla fortissima compagine trevigiana (Paese, ndr). Siamo entrati in difficoltà proprio nel momento in cui avevamo la partita in mano, proprio nell’ultimo quarto, proprio quando bastava un ultimo sforzo. La serie è finita lì: da quel momento non siamo più stati in grado di reagire» spiega Mirco Battistella, dirigente dei Reds.

Il bilancio globale, delusione finale a parte, è comunque positivo. «Abbiamo imparato molto in queste ultime settimane, e credo che l’esperienza fatta ci servirà sicuramente per fare meglio in futuro, specie per quanto riguarda la gestione delle energie nervose. I ragazzi hanno dimostrato di essere all’altezza, stanno finalmente iniziando a diventare un punto di riferimento per gli atleti delle juniores e sono sicuro che presto ci regaleranno altri momenti esaltanti». Ora un’estate per recuperare le forze e pianificare il futuro. «Siamo pronti a disegnare la nuova stagione con tanti stimoli e molte idee. Stiamo rivedendo gli assetti di tutte le altre squadre, a settembre ci ripresenteremo con uno staff tecnico affiatato e di livello. Anche se qualche allenatore ci ha abbandonato, abbiamo dalla nostra la fortuna di avere con noi grandi istruttori e soprattutto grandi uomini». L’appuntamento ora è per il Torneo Santa Tecla: ormai un classico del settembre atestino, che quest’anno compirà 10 anni e vedrà, fra gli eventi, anche la Tappa del Torneo delle Città Murate, dove saranno impegnate le squadre della categoria Esordienti di tutta la Provincia.