ABANO TERME. Tutto come da pronostico. L’Abano Montegrotto si rialza immediatamente dopo il ko di Limena e spazza via il Noventa mandando in frantumi le ultime chance di salvezza di Scucchiari e compagni, chance che comunque si erano già ridotte al lumicino dopo la sconfitta subita la scorsa settimana contro il Redentore. Al PalaBerta finisce 101-63: gli ospiti hanno onorato l’incontro al meglio delle proprie possibilità ma la netta differenza di tasso tecnico tra i due roster ha permesso ai termali di prendere il largo già dal primo quarto. A due giornate dalla fine della regular season la squadra di coach Anselmi ha tutto nelle sue mani: l’8 aprile sfiderà L’Argine in trasferta mentre nell’ultimo turno se la giocherà contro l’Arcella tra le mura amiche. Due impegni sulla carta abbordabili, ma da affrontare nella consapevolezza che la Virtus Isola, seconda in classifica solo per lo scontro diretto a sfavore, è pronta ad approfittare di ogni minimo errore per scippare al Bam la promozione in C Silver.
I padroni di casa, che tengono fuori Pressanto a scopo precauzionale, iniziano la gara decisi a chiuderla in fretta. E si vede: l’attacco gira alla velocità della luce, trovando con estrema facilità il fondo della retina. Risultato: dopo 10’ l’Abano Montegrotto è già a +15 con ben 33 punti segnati e 18 subìti. Poco cambia nel secondo quarto, quando i ritmi rallentano ma il vantaggio continua ad aumentare superando le venti lunghezze (51-29). Al rientro sul parquet il Noventa sfodera l’orgoglio e nel terzo periodo riesce a contenere lo strapotere termale, chiudendo il parziale 21 pari sul 72-50. Nella frazione conclusiva Mancini e compagni tornano a premere sull’acceleratore. Gli ospiti fanno quello che possono ma la forza d’urto dei padroni di casa è irresistibile e il destino della gara ormai è segnato. Tra gli uomini di Anselmi ben sei vanno in doppia cifra: Fiorin (13), Gallo (12), Lazzarini (15), Zanardi (13), Mancini (10) e Lovisetto (11). Nel Noventa gli ultimi ad arrendersi sono Cognolato (13) e Quareni (12).
Altre gare. Clamoroso tonfo del Solesino, che subisce una dura lezione da un’Araceli che nella seconda parte della stagione ha davvero cambiato marcia. Perde invece di misura il Redentore Este, che a questo punto dice quasi sicuramente addio all’obiettivo quart’ultimo posto alla luce anche della contemporanea vittoria del Vigodarzere a Mestrino. Il San Bonifacio si aggiudica il clou di giornata contro il Limena. Vince e tiene il passo del Bam la Virtus Isola, capace di prevalere sul Peschiera.
Serie D girone verde, tredicesima giornata di ritorno, risultati: Redentore-L’Argine 63-65, San Bonifacio-Limena 59-51, Virtus Isola-Peschiera 73-65, Abano Montegrotto-Noventa 101-63, Roncaglia-Gemini 85-64, Altavilla-Arcella 69-55, Araceli Vicenza-Solesino 90-61, Mestrino-Vigodarzere 56-64
Classifica: Bam e Isola 50, San Bonifacio e Limena 40, Solesino 38, Altavilla 34, Peschiera 32, Roncaglia 30, Araceli 28, Arcella 26, Mestrino e L’Argine 20, Vigodarzere 16, Redentore 12, Noventa 8, Gemini 4