Torreglia, conclusi i lavori alla scuola primaria “Don Bosco”

Nel plesso interventi di ammodernamento ed efficientamento energetico per un totale di 175 mila euro. Giardino esterno più ampio grazie alla demolizione dell'ex casa delle associazioni

0
2157

TORREGLIA. È pronto per l’avvio del nuovo anno scolastico il plesso della scuola primaria “Don Bosco”, oggetto quest’estate di alcuni interventi di ammodernamento ed efficientamento energetico. In particolare, su tutte le pareti dell’edificio è stato installato un cappotto esterno spesso 12 centimetri, con conseguente intonacatura e tinteggiatura con rinnovo dei colori. All’interno è stato invece posizionato un soffitto coibentato con sostituzione dei corpi illuminanti, in favore delle nuove luci a led. Le aule sono state ritinteggiate e il cablaggio di tutte le classi è stato concluso. L’investimento complessivo è stato di 175 mila euro, in parte ottenuti grazie al conseguimento di un bando regionale e in parte con fondi propri. A questa somma vanno aggiunti i 33 mila euro investiti lo scorso inverno per la sostituzione della vecchia caldaia e l’installazione delle termovalvole sui termosifoni.

«Ci aspettiamo che la scuola diventi un ambiente più confortevole per i ragazzi – spiega il vicesindaco e assessore al Bilancio e Patrimonio Marco Rigato – ma anche di vedere un abbattimento dei consumi di energia, con beneficio economico e ambientale. Nei prossimi dieci giorni, inoltre, sulle finestre delle classi esposte a sud saranno installate delle barriere motorizzate frangisole in alluminio». Grosse novità anche per quanto riguarda il giardino esterno, ora più ampio grazie all’abbattimento dell’ex casa delle associazioni. La demolizione del vecchio prefabbricato è legata alla costruzione della nuova struttura polivalente. L’esborso complessivo, pari a 740 mila euro tra abbattimento, costruzione e sistemazione dell’esterno, è stato coperto principalmente da un altro bando regionale da 434 mila euro, il resto con i fondi comunali.

«La nuova struttura comprende aule didattiche e una sala conferenze al primo piano. Sarà a servizio di entrambe le scuole, grazie a una convezione con l’Istituto comprensivo» chiarisce il sindaco Filippo Legnaro. «L’educazione e i ragazzi sono al centro dell’attività amministrativa: non a caso al centro del nostro programma c’è il “Patto Educativo”, un piano di sviluppo che prevede un lavoro sinergico tra tutte le agenzie educative di Torreglia, dalla scuola alla famiglia, dalle parrocchie alle associazioni sportive e culturali, per condividere una strategia comune di supporto ed educazione dei ragazzi». Per seguire il progetto, l’Amministrazione ha deciso di delegare il consigliere Susanna Donà, che lavorerà in collaborazione con l’assessore al Sociale e all’Istruzione Silvia Santinello.