Spazio Europa – Che nuova Commissione Europea sarà?

0
464

Foto tratta da redazione.finanza.com
Foto tratta da redazione.finanza.com

ll neo presidente Jean-Claude Juncker ha reso nota la composizione della nuova Commissione Europea, principale organo esecutivo dell’Ue, frutto delle numerose trattative svoltesi nelle ultime settimane. Una squadra che lo stesso presidente Juncker, al momento della presentazione, ha definito “vincente” e che possiederà un forte peso politico in quando comprenderà nelle sue fila ben cinque ex “primi ministri” e due “vice-premier”.
I nuovi commissari saranno 28, uno per ogni paese membro compreso Juncker: 15 saranno del Partito Popolare Europeo, 7 dei Socialisti e Democratici, 5 dei liberaldemocratici dell’ALDE e uno dei conservatori dell’ECR. Uno degli incarichi più importanti sarà ricoperto dal nostro ministro degli Esteri: Federica Mogherini sarà infatti il nuovo Alto rappresentante per la politica estera e la sicurezza comune; inoltre, come previsto dai trattati, essa sarà anche vicepresidente della Commissione Europea.
La stessa commissione secondo Juncker potrà contare su una grande esperienza sia per quanto riguarda le politiche finanziarie ed economiche, che per quanto riguarda gli affari esteri. Essa avrà pertanto, almeno sulla carta, la possibilità di affrontare con determinazione le importanti sfide di stampo geopolitico che l’Ue si troverà ad affrontare nei prossimi mesi.
La nuova Commissione Europea dovrà ottenere il voto di fiducia del Parlamento Europeo entro ottobre in modo da diventare operativa il prossimo primo novembre.
Andrea Bassan