Sinistra Italiana, nasce il circolo della Bassa Padovana

Ambiente e lavoro tra le priorità del gruppo. I coordinatori sono Franco Tasinato per l'area monselicense e Beatrice Andreose per l'area atestina

0
2155

MONSELICE. Il panorama politico del territorio si arricchisce di una nuova forza politica. Si è infatti svolto giovedì sera il congresso fondativo del circolo della Bassa padovana di Sinistra Italiana. Erano presenti il segretario provinciale Sebastian Kohlscheen, il segretario regionale Mattia Orlando e la segretaria metropolitana di Venezia Heidi Crocco. Sono stati designati a ricoprire il ruolo di coordinatori Franco Tasinato per l’area monselicense e Beatrice Andreose per l’area atestina. Il gruppo è formato da una sessantina di iscritti.

Dopo un’introduzione dedicata allo scenario politico nazionale, la discussione si è focalizzata su questioni di carattere locale. Occhi puntati in particolare sull’ambiente (dalla situazione delle cementerie a Monselice al traffico pesante nel centro cittadino di Este, passando per l’emergenza Pfas, la gestione dei rifiuti e la cementificazione del territorio), sul lavoro («quando c’è, sempre più precario, mal pagato e senza diritti»), sulla mobilità («la Bassa Padovana è un territorio a rischio di isolamento per quanto riguarda i mezzi pubblici, insufficienti e troppo cari»), sull’accoglienza dei richiedenti asilo, sulle emergenze abitative e sulla sanità. «Queste sono solo alcune delle criticità importanti a cui daremo attenzione e garantiremo ascolto e mobilitazione» spiega Franco Tasinato. «Credo che oggi Sinistra Italiana possa rappresentare una sfida e un’opportunità. Nel metodo guardiamo con attenzione all’esperienza di Coalizione Civica a Padova» afferma Beatrice Andreose.