ABANO TERME. Primo giorno di scuola speciale per la elementare “Pascoli”, che ha ricevuto questa mattina la visita del sindaco Federico Barbierato. «Ci tenevo a rivolgervi un affettuoso augurio di buon lavoro e di buono studio» ha esordito il primo cittadino, che ha ricordato come anche la nuova Amministrazione abbia intrapreso da pochi mesi il suo primo “anno scolastico”. «Anch’io, come nuovo sindaco, ogni giorno vado a scuola, ascolto, metabolizzo, elaboro e cerco di risolvere i problemi della comunità aponense, come voi apprendete la conoscenza ed elaborate temi di italiano e cercate di risolvere esercizi di matematica» ha continuato Barbierato nella sua similitudine.
Diverse le novità con cui l’Istituto comprensivo di Abano ha accolto vecchi e nuovi alunni. Per la scuola elementare “Manzoni” quest’anno scolastico sarà propedeutico all’avvio dell’iniziativa “Scuola senza zaino”, che debutterà a tutti gli effetti nel 2018/2019. Il progetto prevede che gli alunni trovino i libri direttamente a scuola, senza la necessità di portarli avanti e indietro da casa, anche con l’aiuto della tecnologia. Confermata l’Orchestra giovanile “Città di Abano Terme”, che consiste nella prosecuzione degli studi musicali già avviati all’interno della scuola. L’Istituto comprensivo e l’Amministrazione collaboreranno inoltre con la cooperativa Now per la realizzazione di progetti in ambito sportivo, sulla sostenibilità ambientale e di laboratori di teatro. Nelle classi della scuola primaria, infine, la presenza di un maestro di scacchi sarà garantita dal finanziamento congiunto di genitori e Comune.
«Attendo con interesse l’elezione del nuovo sindaco del Consiglio comunale dei ragazzi, che insieme a me affronterà le tematiche proposte dal mondo studentesco aponense. Vi auguro di affrontare questo nuovo anno scolastico con l’animo sereno, con la gioia e spensieratezza che contraddistingue la vostra età, e di avere fiducia nei vostri insegnanti e nell’istituzione scolastica. Cari studenti, non abbiate il timore di affrontare la scuola e la vita, le vostre famiglie e gli insegnanti sono con voi. A tutti voi, buon inizio e buona scuola» ha concluso Barbierato.