San Bortolo, ripulita l’area verde di via del Cappellano

Svelato l'arcano: l'area non era tra quelle incluse nell'attuale piano di manutenzione. Novità in arrivo anche sul divieto di sosta e rimozione di via Gambarare

0
1504

MONSELICE. È stata ripulita nei giorni scorsi l’area verde di via del Cappellano, nella frazione di San Bortolo. Il piccolo parco era stato oggetto qualche giorno fa della denuncia “social” del dottor Gastone Zilio, medico di base ed ex consigliere di centrosinistra, che sul proprio profilo Facebook aveva evidenziato lo stato di abbandono dell’area, con lo sfalcio dell’erba non eseguito da mesi e la presenza diffusa di immondizie e cestini pieni. La segnalazione era stata quindi raccolta dai consiglieri comunali del Pd, Francesco Corso, Vittorio Ivis e Rino Biscaro, che hanno presentato un’interrogazione sulla questione.

«Ci siamo resi conto che lo spazio non era tra quelli assegnati alla ditta che ha l’appalto per la manutenzione del verde» ammette Giorgia Bedin, assessore al Verde Pubblico. «Era evidente che nella zona non si intervenisse da un bel po’ di tempo, probabilmente non era nemmeno compresa nei vecchi piani manutentivi. Abbiamo contattato la ditta a cui è affidato attualmente l’incarico che l’ha inclusa nel piano delle aree da sfalciare. Sarà dunque manutentata fino alla scadenza dell’accordo in essere e inserita nei futuri piani del verde pubblico».

Altro tema caldo nella frazione monselicense è il divieto di sosta e rimozione delle auto istituito dallo scorso giugno – su richiesta di alcuni residenti – in un tratto di strada di circa 70 metri, all’altezza delle vie Gambarare e San Bortolo, di fronte all’ambulatorio medico dello stesso dottor Zilio, alla parrucchiera e alla pizzeria. Poco dopo l’entrata in vigore del divieto, un anziano di 80 anni era stato multato per aver parcheggiato nel tratto di strada incriminato. Questo aveva provocato la reazione del medico, che aveva suggerito l’inserimento di una segnaletica orizzontale che mettesse in sicurezza l’entrata e l’uscita dei mezzi privati dei residenti di via San Bortolo e la realizzazione ad hoc di tre posti: il primo per portatori di handicap o donne in gravidanza, il secondo dedicato alla sosta breve per anziani, trasportati per visita medica o afferenti al negozio di acconciatura, il terzo riservato al carico/scarico.

Zilio, inoltre, aveva proposto di segnalare la presenza dei parcheggi in via Cappellano, in via Gambarare (a 50 metri dall’ambulatorio) e nel retro del palazzo che ospita i tre esercizi, apponendo un paio di cartelli indicativi. Anche questa segnalazione è stata inclusa nell’interrogazione dei consiglieri dem. Dall’Amministrazione fanno sapere che le varie soluzioni sono al vaglio della Giunta e della polizia locale. Nei prossimi giorni dovrebbero arrivare novità.