Guasto alla centralina dell’Arpav, Gobbo: «I dati non sono andati persi»

0
1748

ESTE. La centralina dell’Arpav in città è fuori uso da quasi due settimane. A denunciarlo l’associazione “L’Altra Este”, che spiega come il problema riguardi i dati sui livelli di polveri sottili. «Sono già dodici giorni che il sito dell’Agenzia regionale non riporta le rilevazioni del Pm 10. Lo scorso 26 gennaio abbiamo chiesto chiarimenti sul motivo che determina questa disfunzione. Ci auguriamo che il servizio venga ripristinato al più presto. Siamo preoccupati per questa mancanza di dati che è stata registrata anche a Monselice per alcuni giorni. Basti solo pensare che in gennaio a Padova il limite dei 50 mg/Mc è stato superato per ben 22 giorni».

In effetti consultando il sito dell’ente, dove i grafici vengono costantemente aggiornati con i valori registrati dagli strumenti, è facile verificare per Este l’assenza di quelli relativi alle polveri sottili. L’Assessore all’Ambiente Sergio Gobbo, però, rassicura: «La centralina ha dei problemi dal 13 gennaio e noi abbiamo subito attivato l’Arpav, che dal giorno successivo ha iniziato ad acquisire i dati attraverso la procedura manuale. L’attività di monitoraggio, quindi, è stata effettuata comunque, anche se i risultati delle rilevazioni devono ancora essere resi noti dal laboratorio analisi. L’inquinamento interessa pesantemente tutta la Pianura Padana ma posso dire che la situazione della nostra città è migliore di quella di molte altre realtà della zona. Abbiamo adottato tutte le ordinanze per fronteggiare il problema e il contatto con l’Arpav resta costante».