
Piove Sicura: un altro passo verso la sicurezza. La Giunta comunale di Piove di Sacco, con il Consiglio dello scorso martedì, ha approvato il piano definitivo del primo stralcio di 500 mila euro per il potenziamento della videosorveglianza in fibra nel territorio piovese. Con l’obiettivo di salvaguardare la sicurezza nelle zone di maggiore criticità e di eliminare le zone oscure, l’amministrazione comunale prevede un’iniziativa che includa l’installazione di 41 nuove telecamere di videosorveglianza. Efficienza e modernità sono i perni sui quali poggerà il progetto “Piove Sicura”, avvicinando Piove di Sacco al concetto di “smart city”, ovvero una città che mira all’innovazione e alla sostenibilità attraverso il capitale fisico, intellettuale e sociale.
La sicurezza, grazie a quest’iniziativa, viene assicurata da un’elevata reperibilità delle forze dell’ordine: infatti la centrale operativa della Polizia, messa in collegamento con la stazione locale dei Carabinieri, avrà la possibilità di controllare in tempo reale gran parte del territorio. Per il futuro del progetto il sindaco Davide Gianella assicura: «Entro dieci giorni approveremo anche il secondo stralcio da 300.000, in modo da uscire in tempi rapidi con un bel bando da 800.000 euro per la sicurezza» e, congratulandosi con il proprio assessore alla sicurezza Luca Carnio, commenta sui social network: «Non chiacchiere ma fatti concreti. I soldi dei cittadini devono essere reinvestiti per la città».