O dentro o fuori! – Italian Outlook

0
579

Bisogna riconoscere che, dopo molti anni, gli italiani hanno ricominciato ad interessarsi attivamente alla politica. Vuoi per la profonda drammaticità sociale ed economica che affligge il nostro paese, vuoi per la comparsa di nuovi attori sulla scena. Siamo oramai giunti ad un punto cruciale: la mancata approvazione della nuova legge elettorale che effetti avrà sul Governo? Nel caso di elezioni anticipate che legge elettorale entrerebbe in vigore? La governabilità può essere assicurata mantenendo intatto il lessico democratico maggioranza/minoranza all’interno delle Camere? Nessuno può rispondere certamente a queste domande, sarà il tempo a farlo.

renziRENZI: “AVANTI CON LE RIFORME”: Il Segretario del Partito Democratico rilancia sulla riforma delle legge elettorale, l’Italicum. Il Sindaco di Firenze ritiene essenziale l’approvazione entro breve del nuovo disegno di legge, che prevede anche la trasformazione del Senato in camera delle Regioni e delle autonomie. Un momento di forte criticità per  i democratici, viste le dimissioni del Presidente dell’Assemblea del partito, Gianni Cuperlo, in quanto contrario alla linea e all’indirizzo guida del neosegretario.

nichivendola_04VENDOLA: “CON BERLUSCONI NON SI PUO’ TRATTARE”: Nichi Vendola è rieletto Presidente di Sinistra Ecologia e Libertà. Il Presidente della Regione Puglia, al Congresso del suo partito a Riccione, incalza il Partito Democratico, dichiarando apertamente di non volersi alleare, ma soprattutto accusando Renzi di aver trattato con Berlusconi, riportandolo al centro della vita politica. Vendola critica il Governo sulle politiche di integrazione nei confronti degli immigrati e sull’aumento della disoccupazione giovanile.

forza-italia-silvio-berlusconi-1-770x523FORZA ITALIA COMPIE 20 ANNI: Il 26  Gennaio 1994 Silvio Berlusconi ,con un famoso videomessaggio, annunciava il suo ingresso in politica, la sua discesa in campo. Da quel giorno ricopre ininterrottamente la carica di Presidente del partito Forza italia, da lui ideato e fondato. Con 4 Governi da lui guidati è stato il Presidente che ha governato di più nella storia della Repubblica, superando De Gasperi e Andreotti. Oggi il Cavaliere non intende lasciare la scena politica e la guida del suo partito, incoraggiato dall’accordo sulla legge elettorale e sulla possibilità di nuove elezioni.

grillo-impeachment-per-NapolitanoGRILLO : “L’ ITALICUM E’ INCOSTITUZIONALE”: Un Beppe Grillo così deciso non si vedeva da tempo. Il leader del Movimento 5 Stelle attacca il disegno di legge elettorale: lo ritiene incostituzionale da diversi punti, dalla mancanza del voto di preferenza alla soglia del premio di maggioranza troppo bassa. Grillo ritiene fondamentale un ritorno al proporzionale, con elezioni anticipate.

Imu-Bankitalia: protesta M5s con sit in nell'emicicloDE GIROLAMO: “MI DIMETTO PERCHE’ ABBANDONATA”:  Il Ministro delle Politiche Agricole Nunzia de Girolamo, esponente del Nuovo Centro Destra, si dimette dalla carica, accusando il Governo di non averla supportata abbastanza da un punto di vista politico e giuridico. L’ex Ministro, esclusa comunque da avvisi di garanzia, sarebbe coinvolta in un giro di nomine e favori ad amici e conoscenti in Società pubbliche. Il Governo sembra essere sempre più in difficoltà, incalzato dalle opposizioni e dal “ fuoco amico”.

Umberto Marsilio per Estensione