Montagnana 2016, Matteo Mardegan si presenta: “Abbiamo risvegliato entusiasmo”

0
1775
1464670_1691154854465658_4999270194376869764_n
(Il candidato sindaco Matteo Mardegan)

C’è fermento a Montagnana in vista delle elezioni amministrative di giugno. Dopo la discesa in campo di Stefano Saoncella con la lista “Montagnana Comunità & Sviluppo”, qualche giorno fa ha ufficializzato la propria candidatura a sindaco anche Matteo Mardegan, che parteciperà alla competizione elettorale con la civica “Montagnana a colori”. “Vogliamo prendere la parte migliore della politica, cioè conoscere i problemi e cercare soluzioni” afferma Mardegan, 39 anni, avvocato e padre di una bimba.

La proposta arriva direttamente dal mondo associativo. “Montagnana a colori nasce come associazione lo scorso autunno” spiega il presidente Alessio Barollo. “Abbiamo cominciato con l’organizzare una serie di incontri-dibattiti su argomenti che ci stanno a cuore: lo sport, per esempio, ma anche la gestione dei rifiuti, tasto dolente sul quale per primi ci siamo soffermati.” Nel tempo la partecipazione è aumentata. “Abbiamo percepito tanto entusiasmo e tanta voglia di fare, e questo ci ha convinto a metterci in gioco attraverso la figura di Matteo.” Il gruppo si riunisce una volta a settimana. “I nostri soci sono all’incirca una quarantina, più un’altra ventina di persone che partecipa saltuariamente alle iniziative. Stiamo risvegliando la passione per la politica, e questo è fondamentale.”

Il programma è in fase di elaborazione. “A caratterizzarlo sarà senza dubbio una forte attenzione al sociale, ai minori, alle donne e a tutti i soggetti deboli della società” anticipa Mardegan. Altro punto chiave è il turismo. “L’8 aprile terremo un incontro a riguardo. Ci piacerebbe fare rete, creare percorsi che coinvolgano diversi Comuni. Oltre alle mura di Montagnana, nel circondario, tra abbazie, monasteri, ville storiche e via dicendo, i luoghi di interesse sono numerosi. E il nostro territorio è ricchissimo anche dal punto di vista enogastronomico.”

Sulla squadra che si presenterà alle elezioni tutto (o quasi) è ancora da decidere. “Non siamo dei rottamatori. Anzi, riteniamo che per governare bene sia importante creare il giusto mix tra gioventù ed esperienza.” Da definire le alleanze. “Stiamo dialogando con varie forze politiche e associazioni della città, puntiamo molto sulle buone idee e sulle persone.” La campagna elettorale sarà all’insegna del fair play. “L’unica cosa che ci sentiamo di rimproverare all’amministrazione uscente è la poca compattezza. Noi invece vogliamo costruire un progetto solido e una visione di futuro per Montagnana.” L’obiettivo, manco a dirlo, è vincere. “Ma l’associazione continuerà a lavorare per il bene della città anche dopo il voto” assicura il candidato sindaco.