Monselice, sì all’apertura anticipata della biblioteca San Biagio

0
1091

Novità in arrivo per gli studenti di Monselice e per tutti i fruitori della Biblioteca San Biagio. Almeno così si spera. Sembra infatti poter avere un esito positivo l’iniziativa portata avanti dai giovani consiglieri d’opposizione Ivis e Bernardini che a gran voce chiedevano da tempo l’ampliamento degli orari d’apertura specialmente per venir incontro alle esigenze di chi accede all’aula studio.

I rappresentanti locali di Pd e M5S hanno incontrato la scorsa settimana l’assessore alla cultura Mamprin, che già nei mesi scorsi aveva annunciato modifiche dell’orario salvo poi tornare sui suoi passi dichiarando che, secondo un’indagine effettuata dall’Amministrazione, l’ampliamento non sarebbe stato necessario.

Sono state in parte accolte le richieste sottoscritte tra gli altri da oltre 200 Monselicensi, richieste che presumibilmente verranno attuate a partire dal mese di Febbraio: l’apertura della biblioteca verrà anticipata alle 09.00 anziché alle 10.00 per tre mattine a settimana. L’ex vicesindaco si è inoltre impegnato a inserire nel prossimo bilancio un finanziamento destinato al miglior funzionamento dell’edificio di via S.Biagio; spesa utile probabilmente per l’assunzione di un nuovo dipendente che possa garantire ulteriori fasce orarie e per l’ampliamento della copertura wi-fi.

Si dichiara soddisfatto Ivis (Pd) per l’obbiettivo parzialmente raggiunto: “Aspettiamo con fiducia che quanto detto venga effettivamente concretizzato. Dispiace aver riscontrato la scarsa disponibilità a vagliare la possibilità di separare l’aula studio dal resto della biblioteca: questo potrebbe garantire il definitivo superamento degli ostacoli legati agli orari, magari arrivando gradualmente all’autogestione della sala”.

Per Bernardini (M5S) quello ottenuto “deve essere solo un inizio verso un ampliamento maggiore, magari fino ad arrivare all’orario continuato auspicato dagli studenti. Vigileremo affinché quanto promesso dall’assessore si tramuti in realtà, e continueremo a chiedere ulteriori disponibilità da parte dell’amministrazione nei confronti dei giovani”.