
Epifania politicamente “infuocata” a Monselice. Il Pd locale, tramite la propria pagina Facebook, si scaglia apertamente contro l’ordinanza di limitazione al transito veicolare emessa dal sindaco Lunghi ed entrata in vigore dal primo gennaio di quest’anno. L’ordinanza prevede, in breve, il divieto tassativo di circolazione dei mezzi maggiormente inquinanti lungo alcune aree del centro della città della Rocca.
I consiglieri Corso e Ivis hanno definito il provvedimento “assolutamente inutile”, in quanto rivolto solamente a una piccola parte dei veicoli circolanti: prevederebbe, insomma, un numero di eccezioni tale da renderlo quasi privo di ogni validità. L’amministrazione, secondo i dem, continua inoltre a ignorare le proposte di pedonalizzazione del centro monselicense (vedasi i recenti casi, tra cui l’annosa vicenda di Via del Santuario) e non avrebbe “alcun piano organico su come organizzare in maniera sostenibile e proficua per i cittadini il centro storico e il suo sistema viario.”
Viene rinnovato inoltre l’invito a incentivare azioni di educazione e di promozione di mezzi di trasporto tanto salutari quanto economici, quali le biciclette. Quest’altra questione, a detta del Pd, risulta da anni spinosa per il Comune monselicense, a causa della “mancanza di una degna rete di piste ciclabili che colleghi la periferia e le frazioni al centro”.