La bandiera veneta torna sul municipio

0
3192
Fonte foto: Comune di Due Carrare
(Fonte foto: Comune di Due Carrare)

Si è conclusa con un lieto fine la diatriba scatenatasi in seguito allesposizione, sulla facciata del municipio di Due Carrare, della bandiera delle Nazioni Unite al posto del leone di San marco, simbolo della Regione Veneto. La comparsa del vessillo della nota organizzazione intergovernativa è riconducibile a una lettera ricevuta nelle scorse settimane dal prefetto di Padova, Patrizia Impresa, che recitava: “La presidenza del Consiglio dei Ministri ha disposto l’esposizione sugli edifici pubblici della bandiera dell’Onu unitamente alle bandiere italiana ed europea per sabato 24 ottobre 2015, in occasione della celebrazione del 70° anniversario delle Nazioni Unite”.

Da questo emerge che l’ordine della prefettura prevedeva l’esibizione giornaliera della bandiera azzurra ma non la collocazione prolungata di tale vessillo, rimasto esposto per più di una settimana. Il fatto che ciò si sia verificato in concomitanza con la festività del 4 Novembre ha scosso ancor più la cittadinanza, tanto che alcuni lo hanno ritenuto un atto di negazionismo territoriale. L’amministrazione, però, getta acqua sul fuoco: “Ci siamo accorti che la bandiera della Regione si era danneggiata a causa della prolungata esposizione alle intemperie. Abbiamo perciò ritenuto di ordinare nuove bandiere e di attenderne l’arrivo per ricollocare quella della nostra Regione insieme con quelle dell’Italia e dell’Unione europea”. Ora la situazione è effettivamente tornata alla normalità e sulla facciata del municipio sventolano tre vessilli: quello italiano, quello europeo e quello veneto.