Regionali, Zaia a Due Carrare: “La Bassa? Non è un territorio di serie B”

0
2065

Zaia a Due CarrareLe elezioni del 31 Maggio si avvicinano e i cittadini di Due Carrare saranno chiamati a eleggere, oltre al Presidente della Regione, anche il primo cittadino.

Per questo, il 21 Maggio nella Piazza del Municipio di Due Carrare, si è tenuto un aperitivo nel quale il Presidente uscente Luca Zaia, è venuto in visita ai cittadini come candidato alle elezioni regionali e come sostenitore del candidato sindaco Giampietro Crivellaro.

Alle ore 12.45 il governatore è arrivato e, stretta la mano ai sostenitori della Lega Nord, si è diretto a salutare i quattro candidati alle elezioni amministrative di Due Carrare: Giampietro Crivellaro, sostenuto dalla lista civica “Carraresi noi per voi”, Davide Moro, in lizza con “PraticaMente Due Carrare”, Claudio Garbo, a capo dalla lista civica “Due Carrare per il futuro” e Pierangela Negrisolo, sostenuta dalla civica “Per Due Carrare”.

Numerosi sono stati i quesiti che i cittadini hanno rivolto a Luca Zaia ed Estensione non ha perso l’occasione di intervistarlo.

Nella prima domanda è stato chiesto al governatore cosa intende fare, come candidato alle elezioni regionali, per la Bassa Padovana dal momento che è molto spesso considerata un territorio dimenticato dalla politica. “La Bassa Padovana è un territorio come tutti gli altri. Io vengo da un territorio di confine per cui vivo anch’io questi problemi, però posso dire che per noi non esistono territori di serie A o di serie B, prova ne sia che gli investimenti li facciamo in egual misura, basti pensare alla sanità” ha risposto Zaia.

La seconda tematica affrontata è stata quella legata alle problematiche del Parco Regionale dei Colli Euganei: mancano i fondi, i mezzi e il personale e la questione si trascina ormai da molto tempo. Il Presidente ha spiegato: “E’ un problema che si trascina anche sotto il profilo giuridico. Siamo già intervenuti, perché penso che il Parco Colli rivesta un grande valore prima di tutto ambientale. E’ una situazione che noi non abbiamo dimenticato. Tutto quello che abbiamo potuto fare, rispetto alla legge e alle risorse, lo abbiamo sempre fatto”.

Si è parlato poi dei Fondi per lo Sviluppo e la Coesione (FSC), inizialmente denominati Fondi per le Aree Sottoutilizzate (FAS), i quali sono stati stanziati in modo pluriennale dall’Unione Europea e sono finalizzati alla realizzazione di interventi nelle aree utilizzate in modo inferiore alla loro possibile resa. Un esempio calzante è l’attuale situazione della Rocca a Monselice, che attende il completamento dell’ascensore, la sistemazione dell’ex casa Bernardini e la messa in sicurezza del Colle. Riguardo al prosecuo dei lavori il governatore ha ammesso:Abbiamo stanziamenti, ma non so quale sia lo stato della pratica. Per dare un’idea dei fondi che girano in Regione: il Fondo Sociale Europeo è di 760 milioni di euro, il Fondo FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, ndr) è di altri 600 milioni di euro.”

Infine, considerato che gli ultimi sondaggi vedono Zaia in netto vantaggio rispetto alla candidata del Pd Alessandra Moretti, è stato chiesto al governatore se ritiene che la sua riconferma sia davvero così vicina“Se la gente va a votare, sì” ha commentato il leghista.

Guarda il video dell’intervista: https://youtu.be/jT-2h4LPsic