Fusione Castelbaldo-Masi, la maggioranza dei cittadini è favorevole

Sondaggio preliminare, il sì vince con ampio margine in entrambi i Comuni. Entro fine mese lo studio di fattibilità sarà inviato alla Regione

0
3171

CASTELBALDO E MASI. L’idea della fusione tra Castelbaldo e Masi piace alla maggioranza dei cittadini dei due Comuni. È quanto emerge dal sondaggio esplorativo distribuito nelle case a fine agosto. Le operazioni di conteggio si sono svolte in questi giorni e i risultati parlano chiaro: su un totale complessivo di quasi 900 schede raccolte, quelle che si pronunciano a favore dell’ipotesi di aggregazione sono oltre 700. In particolare il sì trionfa a Castelbaldo, dove supera il 90% (429 voti su 471 espressi), ma vince con ampio margine anche a Masi (289 su 418, pari al 69% delle preferenze).

Ovviamente si trattava di una consultazione preliminare, dunque priva di valore effettivo, che serviva solo a cogliere il sentire della popolazione prima di dare il via all’iter progettuale vero e proprio. Quanto emerso, però, come confermano i sindaci Riccardo Bernardinello e Cosimo Galassini, incoraggia a proseguire un percorso che darebbe vita a un Comune di circa 3300 abitanti. Il prossimo passo ora sarà il completamento dello studio di fattibilità, che dovrà essere spedito a Venezia entro fine mese. Dopodiché partirà la campagna informativa, che si concretizzerà presumibilmente in una serie di incontri pubblici durante i quali verranno illustrati pro e contro della questione. Si dovrebbe quindi arrivare all’indizione del referendum da parte della Regione, che in caso di esito positivo procederà a emanare la legge di fusione.