Este, bando contributi a fondo perduto per i commercianti del centro

0
2172
(Il municipio di Este. Foto: insiteadigeeuganei.wordpress.com)
(Il municipio di Este. Foto: insiteadigeeuganei.wordpress.com)

E’ quasi in scadenza il bando relativo alla concessione di contributi per gli imprenditori del Distretto del Commercio di Este. Le attività commerciali per entrare in graduatoria e avere una possibilità di godere dei contributi dovranno inviare il modulo, presente nel sito del Comune di Este nella sezione “News”, entro e non oltre le ore 12:00 del 16 novembre 2015 per via telematica o tramite raccomandata. Il fondo stanziato dalla Regione ha come scopo stimolare l’avvio, la ripresa e lo sviluppo di aziende senior e junior con forte propensione per l’imprenditoria giovanile, migliorare la sicurezza e l’unione dei commercianti, al fine di creare una rete coesa fonte di idee innovative.

Matteo Pajola, assessore al Commercio del Comune di Este e autore del progetto in collaborazione con il coordinatore Giacomo Pessa, gli Uffici atestini, ASCOM Padova e Confesercenti Padova chiarisce i punti salienti del bando: «Questa è una concreta opportunità per rilanciare e ravvivare il centro storico di Este, per dare un aiuto ai commercianti della zona che da anni si trovano in difficoltà. Il comune ha stanziato 45.000 euro a fondo perduto, ovvero senza obbligo di restituzione, a tutte le imprese attive con sede operante, di nuova costituzione o trasferite nel Distretto del Commercio di Este. Potranno partecipare al bando tutti i commercianti atestini che avranno svolto interventi o trasferimenti a partire dal 1° gennaio 2015 e l’importo della cifra dei contributi per ogni attività sarà da un un minimo di 1.000 euro a un massimo di 5.000».

L’impresa che verrà selezionata e che godrà della somma dovrà rispettare alcuni obblighi e doveri. Pajola continua: «I vincitori del bando dovranno impegnarsi a non cessare l’attività per cinque anni, non vendere i beni oggetto del contributo e mantenere la sede operativa all’interno del Distretto Commerciale di Este». Un punto molto particolare, cui l’assessore ha voluto soffermarsi, concerne l’installazione di apparecchi video giochi e slot machine: «La nostra amministrazione, ed io in primis, non concordiamo con l’uso di queste macchinette che provocano dipendenza e la distruzione di famiglie intere. Tutti i commercianti che riceveranno il contributo non dovranno installarne alcuna per ben cinque anni».

Il bando, molto dettagliato e specifico, vieta l’utilizzo della somma per alcune spese come il pagamento di tasse, imposte o contributi, l’acquisto di beni adibiti a consumo, le spese annesse al corrente funzionamento dell’attività, al personale dipendente e a canoni di leasing. Pajola illustra i criteri di selezione della classifica, secondo la quale verranno scelte le imprese: «Il punteggio sarà attribuito in base alla tipologia di impresa, in base al settore economico, oppure a seconda del tipo di intervento e dell’entità». Informazioni più dettagliate si possono trovare all’interno del bando. Chiude l’assessore: «Ci tengo a ringraziare Giacomo Pessa, coordinatore di Este in Centro, gli Uffici del Comune di Este, ASCOM Padova e Confesercenti Padova che da sempre lavorano con noi e gli altri Comuni per rilanciare, migliorare e sviluppare il commercio nelle nostre città».