
E’ stato presentato mercoledì sera all’Hotel Beatrice il candidato sindaco del centrodestra atestino. Nessuna sorpresa rispetto a quelle che erano le attese della vigilia: si tratta di Roberta Gallana, 52 anni, madre e imprenditrice con diverse cariche istituzionali ricoperte in passato in Regione, in Provincia, in Camera di Commercio e in Confindustria. Gallana sarà sostenuta da un’ampia coalizione che comprende Lega Nord, Forza Italia, Fratelli d’Italia e le civiche Este viva, Este con te ed Este +, gruppo che fa capo alla stessa Gallana. «La città merita molto più di quanto ha avuto finora» ha esordito la candidata. Che ha aggiunto: «Saremo propositivi, attenti ai bisogni reali dei cittadini».
A introdurre la serata è stata Arianna Lazzarini, commissario della sezione locale della Lega Nord ed ex consigliere regionale, presente assieme al segretario provinciale del Carroccio Andrea Ostellari. «Un centrodestra diviso avrebbe spianato la strada al centrosinistra. Noi invece vogliamo seguire l’esempio vincente del Governatore Zaia» ha detto quest’ultimo, che ha indicato nella famiglia, nell’impresa e nell’immigrazione i temi chiave del programma. «Roberta è una persona capace, espressione di rinnovamento. La nostra campagna elettorale sarà basata sui contenuti» ha dichiarato Luca Callegaro, coordinatore provinciale di Forza Italia. Elvio Turlon, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, ha sottolineato come avere ad Abano e ad Este sindaci di centrodestra permetterebbe di creare le condizioni per una maggiore collaborazione tra i due Comuni, anche in ottica turistica.
Convinto l’appoggio di “Este con te”, rappresentata da Sergio Gobbo. «Oggi scriviamo un nuovo capitolo della storia della città. Abbiamo lavorato molto sul programma insieme e questa non è affatto una candidatura calata dall’alto, anzi, è la migliore proposta che potevamo presentare. Roberta ha dalla sua grande forza interiore, autorevolezza e conoscenza del mondo del lavoro». Per “Este viva” è intervenuto Antonio Ferro: «Stiamo vivendo una fase di declino ma con le nostre idee possiamo invertire la rotta. Sarà una campagna elettorale molto dura ed è necessario che ciascuno di noi si spenda in prima persona per arrivare a un risultato positivo». In chiusura, Gallana ha annunciato per il prossimo 2 aprile l’apertura in centro di una sede del proprio comitato: «Così potremo confrontarci da vicino con le persone».