Elezioni politiche 2022, il programma di Unione Popolare con de Magistris

Il programma elettorale di Unione Popolare con de Magistris per le elezioni politiche di domenica 25 settembre 2022

0
1299

logo-simbolo-contrassegno-unione-popolare-con-de-magistris-elezioni-politiche-2022

 Il partito 

Unione Popolare è un movimento nato nel luglio 2022, composto da vari partiti e associazioni di sinistra quali Democrazia e Autonomia (DemA), ManifestA, Potere al Popolo e Rifondazione Comunista. È guidata da Luigi de Magistris, ex sindaco di Napoli dal 2011 al 2021, scelto come capo politico in maniera unanime dalle varie componenti interne. Negli ultimi sondaggi disponibili la nuova forza politica è data attorno all’1,0-1,5%, dunque ben al di sotto la soglia di sbarramento del 3%.

 Il programma 

Il testo presentato dall’Unione Popolare si articola in 12 sezioni tematiche, all’interno delle quali vengono proposte l’introduzione di un salario minimo di almeno 10 euro all’ora, la limitazione dell’uso del contratto a tempo determinato nei rapporti di lavoro, l’inasprimento delle pene per il mancato adempimento degli obblighi relativi al diritto del lavoro e alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, dei grandi investimenti sulla medicina territoriale, lo stop al progetto di autonomia differenziata.

E ancora: forti investimenti nel trasporto pubblico urbano e interurbano, l’istituzione di un comitato pubblico per le partecipazioni statali, la riforma del catasto per redistribuire il carico fiscale su chi ha grandi patrimoni immobiliari e la diminuzione delle tasse per chi ha modeste proprietà, la lotta contro l’evasione fiscale, il contrasto ai fenomeni corruttivi e al riciclaggio di denaro sporco, il rendere i consultori spazi pienamente gratuiti e laici, con scopi anche culturali e sociali.

Il programma elettorale completo di Unione Popolare con de Magistris per le elezioni politiche del 25 settembre 2022 è disponibile  CLICCANDO QUI.