Elezioni politiche 2022, il programma di Sud chiama Nord

Il programma elettorale di Sud chiama Nord per le elezioni politiche di domenica 25 settembre 2022

0
1214

logo-simbolo-contrassegno-sud-chiama-nord-elezioni-politiche-2022

 Il partito 

Sud chiama Nord è il nome del partito fondato e guidato dell’ex sindaco di Messina Cateno De Luca, contemporaneamente candidato anche alla presidenza della Regione Sicilia. Entrambe le elezioni, politiche e regionali, sono in programma domenica 25 settembre 2022. A livello nazionale, il simbolo di Sud chiama Nord non sarà presente solo nelle schede degli elettori siciliani ma potrà bensì essere votato anche nei collegi uninominali e plurinominali sia alla Camera che al Senato di diverse Regioni italiane.

Lo scopo principale del partito, ha spiegato De Luca, è quello di “attuare un vero patto di solidarietà Sud-Nord. Non in termini rivendicazionistici ma per eliminare le sperequazioni sociali, economiche e infrastrutturali che hanno imbrigliato il Meridione impedendone la crescita, annullandone qualsiasi possibile rilevanza economica sul mercato nazionale e internazionale così da determinare una perdita di competitività di tutto il Sistema Italia”.

 Il programma 

La linea programmatica di Sud chiama Nord è quella di “più autonomia e meno burocrazia”. Il partito immagina un’Italia dei Comuni, chiedendo un’autonomia che non esalti le differenze tra le diverse aree del Paese, ma al contempo le riduca, nella consapevolezza che “ogni euro investito nelle aree arretrate genera una ricaduta di 41 centesimi in quelle già sviluppate, mentre non avviene il contrario“. Sud chiama Nord chiede un migliore utilizzo delle risorse del PNRR e pone al centro dell’attenzione il tema del lavoro, invocando l’adozione di un piano decennale per l’occupazione. La lista si è detta inoltre favorevole all’elezione diretta del Presidente del Consiglio.

Il programma elettorale completo di Sud chiama Nord per le elezioni politiche del 25 settembre 2022 è disponibile  CLICCANDO QUI.