Il partito
Il Movimento delle Libertà (MDL) è un movimento politico di cittadini italiani residenti in Europa. Nato nel 2007, è guidato dall’imprenditore Massimo Romagnoli. Ha posizioni vicine a quelle della coalizione di centrodestra. Il Movimento delle Libertà parteciperà alle prossime elezioni politiche di domenica 25 settembre 2022 con propri candidati nella ripartizione Europa della circoscrizione Estero.
Il programma
Il programma elettorale completo del Movimento delle Libertà per le elezioni politiche del 25 settembre 2022 è disponibile CLICCANDO QUI.
I punti principali del testo programmatico presentato:
- Rendere lo Stato più efficiente con riforma quali elezione diretta del Presidente della Repubblica e riorganizzazione della PA
- Revisione dei Trattati europei
- Sostenere le fasce più deboli e tutela della famiglia
- Interventi a tutela del territorio e ambiente tramite energie rinnovabili e un piano straordinario per l’edilizia scolastica
- Riformare sicurezza e giustizia
- Piano straordinario di rilancio del lavoro e dell’imprenditoria
- Riduzione della pressione tributaria
- Piano straordinario di rilancio del Mezzogiorno anche attraverso i fondi europei.
- Sostegno alle start-up innovative
- Eliminazione della imposta erariale, della tassa rifiuti e di quelle locali sulla prima casa per gli italiani all’estero
- RAI visibile anche all’estero
- Proposta di legge per la tutela della ristorazione italiana
- Proposta di legge a tutela della moda e del design Made in Italy
- Favorire l’università e la formazione a distanza a tutti i giovani italiani in Europa e in via telematica.
- Facilitare il recupero e il riconoscimento all’estero dei titoli di studio ottenuti in Italia
- I programmi di tutti i partiti alle elezioni politiche 2022
- I candidati di Camera e Senato di tutte le liste in corsa
- Come funziona il Rosatellum bis, la legge elettorale in vigore
- Quando si vota e cosa succede dopo il voto