Il partito
Mastella Noi di Centro Europeisti è una lista composta da vari partiti di centro, tra cui gli Europeisti-MAIE-Centro Democratico che hanno concesso l’utilizzo del simbolo, bypassando di fatto la raccolta firme.
Il partito fa capo a Raffaele Fantetti ma il suo “mandante” politico è Clemente Mastella, attualmente sindaco di Benevento, autodefinitosi “uno degli ultimi democristiani“. Durante la campagna elettorale ha fatto parlare di sé per la scelta in controtendenza di rendere pubblico il suo numero di telefono, allo scopo di mostrarsi “concretamente più vicino alla gente”.
Il programma
Il programma elettorale completo di Mastella Noi di Centro Europeisti per le elezioni politiche 2022 è disponibile CLICCANDO QUI.
- I programmi di tutti i partiti alle elezioni politiche 2022
- I candidati di Camera e Senato di tutte le liste in corsa
- Come funziona il Rosatellum bis, la legge elettorale in vigore
- Quando si vota e cosa succede dopo il voto
Di seguito una sintesi del programma di Mastella Noi di Centro Europeisti:
Economia e crescita
- Rimuovere gli ostacoli a investimenti e crescita del settore imprese per poter scatenare quegli aumenti di produttività
- Creazione di posti di lavoro privati in maniera sostenibile
Casalinghe e casalinghi
- Prevedere un reddito di 600 euro mensili per chi provvede alle attività domestiche per un aumento della natalità e la libertà delle donne
Politica estera
- Riprogrammare la politica estera nel medio e lungo periodo con un chiaro indirizzo strategico
- Mantenere i rapporti di alleanza esistenti con gli Stati Uniti e l’Unione Europea
Sanità
- Ogni figura e centro professionale assistenziale deve poter disporre di adeguata dotazione strumentale ed attrezzatura tecnologicamente avanzata per essere messo in grado di fornire la assistenza più idonea e aggiornata possibile
- Creare una rete assistenziale tra ospedale e territorio per migliorare la gestione delle liste d’attesa
- Utilizzare i fondi del PNRR nel settore della sanità: opportunità per riqualificare le strutture e potenziare il personale medico
Ambiente e sviluppo
- Aggiornamento della legislazione vigente sul clima e una nuova legislazione sull’economia circolare, anche in settori come l’innovazione, l’agricoltura, la biodiversità e sulle ristrutturazioni degli edifici
- Accelerare le politiche di conversione già in atto dalla produzione di energia fossile a rinnovabile
Mezzogiorno
- Creazione di una task force centrale, coordinata direttamente dal Governo, che includa le migliori competenze e professionalità in campo di progettazione di fondi UE, per presentare ed eseguire i progetti approvati in tempi certi, pena la continua perdita di fondamentali risorse
Italiani all’estero
- Dare l’opportunità ai cittadini italiani all’estero di candidarsi in Italia
Sburocratizzazione
- Definire con leggi dello Stato tempi certi nelle procedure autorizzative per l’apertura di attività e cantieri
- 30 giorni per ricevere l’esito di una richiesta di apertura attività o per costruire una civile abitazione
- Gli enti che sono chiamati in conferenza dei servizi se non esprimono il parere nel mese previsto vale il silenzio-assenso
- È necessario adeguare il sistema informatico e di rapporti tra le varie amministrazioni dello Stato per la compensazione dare-avere delle aziende e degli italiani