Congresso Pd, i risultati dei circoli nella Bassa Padovana

Si è conclusa la prima fase del congresso per l'elezione del segretario: nei circoli della Bassa vince Renzi con il 58,41%, ma Orlando s'impone ad Abano, Montegrotto, Piove di Sacco e Conselve

0
2519

MONSELICE. Si è conclusa domenica 2 aprile la prima fase del congresso del Partito Democratico per l’elezione del nuovo segretario nazionale, iniziata lo scorso 20 marzo e riservata agli iscritti al partito. Il voto nei circoli serve a eleggere proporzionalmente i delegati alle convenzioni provinciali (che si riuniranno oggi), che a loro volta eleggeranno i delegati alla convenzione nazionale (che si riunirà domenica 9 aprile), durante la quale i candidati presenteranno i loro programmi. Le primarie aperte a tutti si terranno il 30 aprile. Il 7 maggio, infine, sarà l’assemblea nazionale a esprimersi in merito, eleggendo il nuovo segretario.

I tre candidati in lizza sono Matteo Renzi, ex segretario ed ex presidente del Consiglio, il ministro della Giustizia Andrea Orlando e il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Il primo round ha premiato Renzi, che nei 6.648 circoli del Pd sparsi sul territorio nazionale ha ottenuto complessivamente 176.743 voti, pari al 66,73% dei 264.879 voti validi (hanno votato in 266.370, il 59,15% degli iscritti). Orlando ha conquistato il 25,26%, 66.917 voti, mentre Emiliano si è fermato a quota 21.219 voti, pari all’8,01%, superando comunque la fatidica soglia del 5% che permette l’accesso alle primarie del partito.

Anche nei circoli della provincia di Padova si è assistito a una netta vittoria dell’ex premier, che ha ottenuto 898 voti su 1.480, pari al 60,68% del totale (su 2.544 iscritti). Orlando è salito al 37,50% (555 voti), a differenza di Emiliano, che non ha alcun rappresentante nel Padovano, e per questo arrivato appena all’1,82% (27 voti). La mozione Renzi ha vinto in tutti i circoli della Bassa Padovana, eccetto Ponte San Nicolò, Saonara, Abano Terme, Battaglia Terme, Montegrotto Terme, Piove di Sacco, Sant’Angelo di Piove, Conselve-Arre e Stanghella, in cui si è imposto Orlando, aggiudicandosi 309 voti a favore su 529 totali, il 58,41%. Il ministro della Giustizia si è attestato al 38,94% (206 voti), Emiliano al 2,65% (14 voti) Curiosità: a Cervarese Santa Croce l’unico voto espresso è stato a favore del governatore della Puglia. Ecco i risultati di tutti i circoli.