I confronti elettorali di Estensione: due sfide per i candidati di Camera e Senato

Appuntamento questa sera a Monselice (ore 21) per il dibattito tra i candidati al collegio uninominale del Senato. Martedì 27, a Este, l'evento con otto candidati deputati

0
3168

Il countdown elettorale corre velocemente verso il voto nazionale di domenica 4 marzo 2018 e anche quest’anno, come già successo in occasione delle Elezioni Regionali 2015 e delle Amministrative 2016 e 2017, Estensione propone due differenti appuntamenti di confronto: uno tra i principali candidati al collegio uninominale Veneto 05 del Senato, l’altro tra i concorrenti al collegio plurinominale Veneto 2-01 della Camera dei Deputati.

Il primo dibattito è in programma questa sera (qui l’evento Facebook), venerdì 23 febbraio alle 21 presso l’Auditorium dell’IIS “J.F. Kennedy” di Monselice, e vedrà affrontarsi – rigorosamente in ordine alfabetico – Leopoldo Armellini (Movimento 5 Stelle), Luigi Alessandro Bisato (Partito Democratico, coalizione di centrosinistra), Antonio De Poli (Noi con l’Italia, coalizione di centrodestra) e Flavio Zanonato (Liberi e Uguali). I quattro, secondo gli ultimi sondaggi,  sono gli unici potenziali candidati per un seggio a Palazzo Madama: con il sistema misto introdotto dal “Rosatellum bis“, infatti, solo il vincitore del collegio uninominale entra in Parlamento.

Diverso il discorso per i collegi plurinominali, dove ogni partito o coalizione elegge un numero di parlamentari proporzionale ai voti ottenuti. Otto i candidati deputati che si sfideranno nel secondo confronto organizzato da Estensione (qui l’evento Facebook), uno ciascuno per tutte le liste il cui consenso stimato è superiore al 2% (anche qui entrano in gioco le ultime rilevazioni del 15 e 16 febbraio scorso): si tratta di Silvia Battistini (Fratelli d’Italia), Roberto Caon (Forza Italia), Giacomo Cusumano (Movimento 5 Stelle), Paola Ghidoni (Lega), Vincenzo Gottardo (Noi con l’Italia-Udc), Francesco Miazzi (Liberi e Uguali), Giancarlo Piva (Partito Democratico) e Alberto Ruggin (+Europa). Appuntamento martedì 27 febbraio al Chiostro di Santa Maria delle Consolazioni, sito in via Francesconi 2, a Este, sempre alle 21.

Parte dei posti a sedere per questo secondo dibattito sarà riservata agli studenti delle classi quarte e quinte degli istituti di istruzione secondaria del territorio atestino e, in generale, a tutti i giovani under 25, che possono votare solo per la Camera dei Deputati. Il format “all’americana” prevede una suddivisione delle serate in due momenti diversi: una prima parte dedicata alle domande preparate dalla redazione di Estensione su alcuni macrotemi e una seconda rivolta al pubblico presente in sala e da casa, grazie alla diretta streaming attiva sulla pagina Facebook di Estensione. Entrambi i confronti sono moderati da Giacomo Visentin, direttore editoriale del nostro quotidiano online.

– Come funziona il “Rosatellum bis”, la nuova legge elettorale
Elezioni Politiche 2018, le liste e i candidati di Camera e Senato nella Bassa Padovana