
I Comuni di Codevigo, Mira e Campagna Lupia hanno sottoscritto un’intesa per migliorare il tratto di strada tra Oriago e Conche, improntandolo ad una maggiore sicurezza. Nel progetto, presentato in municipio a Mira con la partecipazione di alcuni esponenti del Movimento 5 Stelle, i Comuni chiedono allo Stato di stanziare 60 milioni per la sistemazione del tratto stradale.
La Romea (SS 309), strada che collega Mestre a Ravenna, è attualmente gestita dall’ANAS (Azienda Nazionale Autonoma delle Strade) che recentemente ha redatto un piano quinquennale annunciante un investimento di 20,2 miliardi di euro nelle strade italiane, dei quali 8,2 destinati alla manutenzione delle stesse. I tre Comuni hanno dunque sfruttato l’occasione per chiedere la modernizzazione di un pezzo di strada che continua, anche negli ultimi giorni, ad essere teatro di scabrosi incidenti. Nel tratto preso in considerazione, ultimo tra questi sinistri è quello che ha coinvolto nella prima mattinata di mercoledì un automobile e un camion sul ponte di Brenta, incidente al quale fortunatamente non è conseguita alcuna vittima ma due feriti, immense code e soprattutto, ancora una volta, tanta paura.
L’obiettivo è ora quello di segmentare i lavori sulla statale e portarli avanti per tratti omogenei, considerato che, secondo Luciano Claut, assessore ai lavori pubblici di Mira, «mettere d’accordo tutti i Comuni attraversati dalla statale solo in Veneto è un’impresa». Il piano, realizzabile in tre anni secondo gli auspici del deputato Arianna Spessotto, prevede la costruzione di sottopassaggi a Mira e di nuovi innesti e rotatorie a Codevigo e Campagna Lupia.