Città metropolitane, Zanonato e il costituzionalista Roberto Bin stasera a Este

0
591

10444362_10204030913839043_6777952139937329798_nSi terrà giovedì 19 giugno alle ore 20.45 presso l’Accademia dell’Artigianato di Este l’incontro intitolato: “CITTA’ METROPOLITANE: rappresentanza locale e cessione di sovranità”. L’iniziativa, organizzata da un gruppo di amministratori della Bassa Padovana e della zona dei Colli Euganei in collaborazione con le Civiche d’Este, vedrà la partecipazione del costituzionalista Roberto Bin e dell’Europarlamentare del Pd, nonché ex sindaco di Padova, Flavio Zanonato. Sul tavolo un un tema di stretta attualità: quello relativo alle città metropolitane, enti locali previsti dal nostro ordinamento sin dal 1990 ma per un motivo o per l’altro mai ufficialmente istituiti.
La legge Delrio, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale il 7 Aprile 2014, ha rispolverato l’idea. Le province, di fatto svuotate di valore e non più elettive, sono diventate “enti territoriali di area vasta”. Inoltre alcune province, a partire dal gennaio del 2015, saranno sostituite proprio dalle nuove città metropolitane, ovvero Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Bari, Napoli e Reggio Calabria, più Roma Capitale. A guidarle sarà il sindaco del Comune capoluogo e il loro territorio corrisponderà a quello della vecchia provincia. Le funzioni svolte da questi enti saranno: cura dello sviluppo strategico del territorio metropolitano, promozione e gestione integrata dei servizi e delle infrastrutture, cura delle relazioni istituzionali, comprese quelle con le città e le aree metropolitane europee. Rimarranno in vigore, invece, gli altri due livelli amministrativi: i Comuni, dei quali vengono incoraggiate unioni e fusioni, e le Regioni.
Intanto il dibattito pubblico registra in questi giorni un importante parere negativo: quello di Massimo Bitonci, neo sindaco di Padova, che proprio pochi giorni fa ha deciso di non prendere parte a un vertice sulla città metropolitana Padova-Treviso-Venezia, meglio nota come PaTreVe. “Non mi entusiasma” ha spiegato il primo cittadino patavino “Guardate i conti del comune di Venezia, sembrano quelli di Roma”. Da tempo favorevole, invece, Zanonato, secondo il quale il progetto rappresenterebbe un’opportunità storica per il territorio. “I comuni che vanno dalla Laguna ai Colli hanno numerosi interessi in Comune. Inoltre è un modo per avvicinare le decisioni ai cittadini”.
Appuntamento dunque a stasera per coloro che volessero approfondire la questione.
Davide Permunian