Bovolenta, si dimette dal consiglio comunale per protesta contro gli impianti di biogas

0
1684
(Fonte: http://www.iesbiogas.it/)
(Fonte foto: www.iesbiogas.it)

Dimissioni a sorpresa da parte del consigliere di maggioranza a Bovolenta, Jessica Garano, durante il consiglio straordinario indetto per presentare il progetto di azione locale rispetto al PAES, strumento di pianificazione contenuto nel Patto dei sindaci per il contenimento dell’inquinamento e la graduale riduzione dell’uso dei combustibili fossili. Il consigliere si è dichiarato contrario alla linea decisionale intrapresa dal sindaco Anna Pittarello, la quale sarebbe orientata all’incremento degli impianti di biogas come fonte di energia rinnovabile. A detta della stessa Garano, «a fronte di un presunto risparmio nell’uso di fonti fossili e tutela del clima,  dall’altro si conferma un aumento dell’inquinamento in emissione degli impianti di biogas».

Famosa nel circondario di Bovolenta è la presenza inquinante degli impianti in questione: in particolare all’inizio di quest’anno avevano creato preoccupazione tra i cittadini alcuni fenomeni legati allo stabile in via San Gabriele, nella frazione di Brusadure. Le lamentele vertevano sopratutto sulla sostanziale indifferenza delle istituzioni rispetto alla gestione di questi impianti, che sembravano autogovernarsi nelle operazioni di carico e scarico dei residui.

La consigliera uscente accusa quindi il sindaco di aver stravolto quella che era stata la volontà comune e condivisa di intraprendere un progetto politico in cui la tutela dell’ambiente avesse un ruolo preminente. Il sindaco Pittarello smentisce le dichiarazioni in merito all’aumento del numero degli impianti, ma aggiunge che per quelli già presenti sarebbe impossibile un’operazione di arresto, poiché già autorizzati ed operanti da tempo.