ATTUALITA’ – Italian Outlook: Si è conclusa una settimana assai bollente per la politica italiana

2
469

Si è conclusa una settimana assai bollente per la politica italiana. La vittoria di Renzi alle primarie del Partito Democratico, la protesta del Movimento dei Forconi, la fondazione dei Club Forza Silvio, la bocciatura della legge elettorale Calderoli , detta”Porcellum”, da parte della Corte Costituzionale. Aldilà delle vicende politiche e sociali italiane, non posso non ricordare la scomparsa di Nelson Mandela, un grande uomo, talmente grande da anteporre la libertà del suo popolo alla sua, rischiando la vita. Un esempio costante di coerenza, coraggio e passione degli ideali di libertà e fratellanza.

RENZI STRAVINCE ALLE PRIMARIE

VERONA: INIZIO TOUR CAMPAGNA ELETTORALE PER LE PRIMARIE PER MATTEO RENZINon una vittoria, ma un trionfo quello di Matteo Renzi, neosegretario del Partito Democratico. Il Sindaco di Firenze ha ottenuto il 68% dei consensi. Gli sfidanti, Gianni Cuperlo, esponente della corrente exDS, e Giuseppe Civati, anch’egli definitosi un innovatore da un punto di vista generazionale, hanno ottenuto rispettivamente il 18 % e il 14 %. Una vittoria schiacciante, che segna senza dubbio un cambiamento profondo nel Partito, a cominciare dallo staff dello stesso neosegretario: 7 donne e 5 uomini, dell’età media di 35 anni.

BERLUSCONI RILANCIA I CLUB “FORZA SILVIO”

berlusconi_annuncio_a_sorpresa_da_oggi_in_rete_il_sito_forza_du-0-0-383953Silvio Berlusconi rilancia i Club Forza Silvio, in una sala gremita di fedelissimi. Ciò significa che il Partito Forza Italia, da lui fondato e rifondato, desidera mobilitarsi nel territorio, a difesa dello storico leader. Il Cavaliere denuncia un colpo di stato nei suo confronti, e alla nomina di Alfano, il pubblico fischia e si sfoga contro l’ex delfino, fondatore del nuovo gruppo parlamentare Nuovo Centro Destra, considerato il traditore per eccellenza.

LA CONSULTA DICHIARA IL PORCELLUM INCOSTITUZIONALE

cortecostituzionaleLa Corte Costituzionale , organo garante della legittimità costituzionale delle leggi, ha sentenziato la Legge elettorale Calderoli del 2005 incostituzionale. La legge elettorale proporzionale con premio di maggioranza, secondo i giudici, non è conforme alla Carta per due motivi: il premio di maggioranza troppo elevato, e l’impossibilità per l’elettore di esprimere un voto di preferenza per un candidato, essendo le liste bloccate dall’alto, ovvero dai vertici dei partiti.

LA RIVOLTA DEI FORCONI

forconi_palermo_01In tutta Italia è dilagata una protesta, se così si può chiamare, in tempi rapidissimi, e di forte intensità. Uomini e donne, del Nord e del Sud, agricoltori e artigiani, operai e studenti, hanno manifestato lo sdegno e la rabbia che pervade in molti cittadini. C’è un particolare che colpisce: i manifestanti non avevano bandiere di partiti o sigle sindacali, non cantavano inni ideologici o di fazione. Speriamo che il Governo e le parti sociali tutte, diano ascolto a questi manifestanti. La violenza è sempre da condannare, certo, ma nello stesso tempo bisognerebbe instaurare dialoghi proficui. La Storia insegna che le Rivoluzioni non si annunciano, si fanno.

Umberto Marsilio

2 Commenti

  1. Complimenti Umberto, è il tuo primo articolo che leggo! Mi complimento per la tua consueta abilità, uguale a quella che hai nel discorrere, appassionata e al contempo puntale; noto anche una maggiore sintesi che fa splendere ancor di più i tuoi contenuti, con i quali al 99% concordo. Bravo, bravo davvero, oltre che una valida mente, anche un’ottima penna!

Comments are closed.