“Ateste”, undici appuntamenti di musica e teatro all’ombra della Porta Vecchia

0
1397
(foto da: www.saramagni.it)
(foto da: www.saramagni.it)

Sta per cominciare “Ateste”, la rassegna di Musica e Teatro organizzata dall’Associazione Culturale Giovani d’Este con il patrocinio del Comune di Este, del Comune di Castelbaldo, della Pro Loco atestina, dell’Associazione Scout Este e dell’Associazione Culturale La Squilla. La manifestazione, che fa parte del Progetto “Culturalmente -Innovare con l’Arte e la Cultura 2015”, indetto dalla Fondazione Cariparo, si compone di undici appuntamenti che si svolgeranno all’ombra della Porta Vecchia dal 22 aprile all’11 giugno. Il filo conduttore dell’intera kermesse è la storia del territorio, il fine quello di promuovere la divulgazione e la riqualificazione di luoghi caratteristici della città.

Il primo evento in programma è il concerto pianistico di Luca Napolitano, che si svolgerà venerdì sera alle ore 21 nella Chiesa di San Martino. Il 30 aprile alle 18,30 presso Palazzo Sartori Borotto toccherà al reading letterario-teatrale “Poeti d’Este”, mentre l’8 maggio alle ore 21 il Piazzale di villa Ada Dolfin Boldù ospiterà il concerto dei Mississippi Adventure. Da segnalare anche il concerto “Il racconto della Grande Guerra” a cura del coro Monte Venda, previsto per il 15 maggio alle ore 21 al Teatro dei Filodrammatici, e lo spettacolo teatrale itinerante e interattivo “La principessa Tecla” (l’11 giugno dalle 14,30 alle 19 presso il Parco di Villa Benvenuti). Per questo evento, che chiuderà la rassegna, è consigliata la prenotazione alla mail [email protected]. Tutti gli appuntamenti di “Ateste”, elencati nella locandina sottostante, sono a ingresso libero.

13063970_10206018438488977_494651142_o