ABANO TERME. Continuano i ricevimenti “itineranti” del sindaco Federico Barbierato. Ogni mercoledì mattina, da un mese a questa parte, il primo cittadino aponense abbandona momentaneamente il proprio ufficio in municipio e si reca in piazza Mercato, sede del consueto mercato settimanale, tra i più grandi della provincia. Un modo alternativo per incontrare da vicino i cittadini termali, che non mancano di far presente al sindaco le problematiche più o meno gravi da risolvere. Quello di qualche giorno fa, però, non è stato un mercoledì qualsiasi: dei 220 posti messi a disposizione dal Comune di Abano ai commercianti ambulanti, infatti, solo uno è rimasto vacante, facendo registrare il nuovo record di presenze di operatori commerciali.
Ovviamente molto soddisfatto il primo cittadino per il traguardo conseguito: «Oltre ai cittadini abituali, ho potuto osservare anche una consistente presenza di turisti, italiani e stranieri, che si aggiravano tra i banchi del mercato intenti a fare acquisti». Barbierato stima che in piazza Mercato siano state abbondantemente superate le settemila presenze. «Il mercato di Abano Terme non è solo un importante polo commerciale, ma anche una tradizione che riunisce la comunità aponense e i cittadini del territorio in un luogo di incontro, scambio e socialità» dice orgoglioso. Il sindaco ha concluso la propria passeggiata ribadendo «l’assoluta contrarietà alla costruzione di un nuovo centro commerciale Alìper in zona Dancing P1, progetto di circa cinquemila metri quadri previsto da una convenzione stipulata dall’amministrazione di Luca Claudio».