• Home
  • News
  • Eventi
  • Web Radio
  • Team
  • Pubblicità
  • Contatti
Cerca
mercoledì 20 Gennaio 2021
  • Pubblicità
Facebook
Instagram
  • Home
  • News
  • Eventi
  • Web Radio
  • Team
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Eventi
  • Web Radio
  • Team
  • Contatti
Home Politica Abano 2016, Lazzaretto: «Dobbiamo tornare a essere una comunità»
  • Politica
  • Territorio

Abano 2016, Lazzaretto: «Dobbiamo tornare a essere una comunità»

Da
Cecilia Bacco
-
25 Marzo 2016
0
1975
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
Telegram
    (Fonte foto: www.monicalazzaretto.blogspot.com)
    (Fonte foto: www.monicalazzaretto.blogspot.com)

    Vincitrice delle primarie del Partito Democratico di Abano Terme davanti a Pozza e Marin, Monica Lazzaretto sarà il candidato sindaco del Comune termale alle elezioni di giugno. Con un passato da professoressa alle scuole superiori, oggi la Lazzaretto dirige il centro studi della Cooperativa Olivotti di Mira (VE), accreditato dal Miur e dalla Regione Veneto come ente di formazione superiore e come centro della prevenzione del disagio giovanile e della promozione del benessere. Oltre a formare genitori, educatori e insegnanti, il centro è inserito in una comunità che ospita tossicodipendenti e minori che hanno subito maltrattamenti. Al centro Olivotti vengono svolte attività culturali e scolastiche.

    – Come mai ha deciso di candidarsi sindaco di Abano Terme? 

    «Perché siamo caduti in basso nelle relazioni, nei rapporti tra le persone: non c’è più voglia e desiderio di comunicare. Non esiste più una comunità coesa, perché manca rappresentanza e, di conseguenza, partecipazione. Come genitore e anche come educatore non posso accettare un tale peggioramento nell’interazione fra i cittadini, così ho deciso di propormi alle primarie del Pd e candidarmi primo cittadino. Abano deve tornare a essere una collettività e investire su relazioni migliori di quelle che vengono instaurate oggi. La città deve crescere nella propria comunicazione: non si deve considerare Abano come la sola zona termale, ma anche nei suoi quartieri. Chi vive nelle frazioni aponensi vuol prendersi cura della propria città e vuol essere riconosciuto come persona che può esprimere delle valutazioni e dare dei consigli sulla vita comunitaria. Chi, se non chi vive nei quartieri, può dire di cosa ha bisogno il nostro territorio?».

    – Cosa può dare Abano Terme ai giovani?

    «Abano può ascoltare i propri giovani e renderli partecipi nelle decisioni che vengono prese. È necessario mettere i ragazzi nelle condizioni di “fare” per sé e per gli altri. Nella nostra città si sente il bisogno di creare un incubatore per i giovani, ovvero un luogo di ritrovo in cui dal confronto e dallo scambio di idee e progetti i ragazzi possano uscire valorizzati. Attraverso il dialogo i giovani potranno tornare ad interessarsi della “cosa pubblica” proponendo le idee della loro generazione. Mi metterò a disposizione per far parlare le nuove generazioni e far decidere a loro che cosa può essere fatto, per loro, ad Abano».

    Visite: 149
    • TAGS
    • abano terme
    • comunità
    • dialogo
    • elezioni comunali 2016
    • giovani
    • Monica Lazzaretto
    • Partito Democratico Abano Terme
    • politica
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Email
    Telegram
      Articolo precedenteEste in Fiore 2016, ecco il programma della 15^ edizione
      Prossimo articoloCampetto dei ragazzi, il Comune corregge il tiro: le porte tornano, ma con un regolamento
      Cecilia Bacco
      Cecilia Bacco
      Copywriter appassionata di sport, mondo che vivo e racconto. Quando metto in pausa il marketing curioso qua e là, viaggio e recupero le serie tv lasciate in arretrato.

      Articoli correlatiDi più dello stesso autore

      Bassa Padovana

      Fare plogging è molto figo. Vi spiego perché

      Bassa Padovana

      Abbiamo vinto il 1° premio del concorso “Este in Rete”!

      Bassa Padovana

      Informazione, formazione e azione: ecco ciò che ci distingue! (VIDEO)

      RICERCA

      • Categorie

      • Data

      • Autori

      ARTICOLI RECENTI

      Fare plogging è molto figo. Vi spiego perché

      Bassa Padovana Giacomo Visentin - 3 Dicembre 2020

      Abbiamo vinto il 1° premio del concorso “Este in Rete”!

      5 Ottobre 2020

      Il Massacro dei Gatti

      30 Luglio 2020

      Il Caso Montesi

      16 Luglio 2020

      Federmann

      9 Luglio 2020
      ESTENSIONE
      Autorizzazione del Tribunale di Padova n. 1977 del 13/03/2017
      Direttore responsabile: Maurizio Drago
      Proprietà ed editore: A.P.S. "Estensione" - Este (PD)
      Contattaci: [email protected]
      SEGUICI
      • Privacy
      • Pubblicità
      • Scrivici
      © 2021 Estensione.org | Tutti i diritti riservati. - Credits
      ALTRE STORIE

      Elezioni Amministrative 2017, tutte le liste e i candidati di Lozzo...

      15 Maggio 2017

      Villa Estense, l’assessore: “Fare squadra rinunciando ai campanilismi”

      16 Marzo 2016
      Edit with Live CSS
      Save
      Write CSS OR LESS and hit save. CTRL + SPACE for auto-complete.