Vendere casa. Hai davvero un buon motivo per farlo?

Il 2018 potrebbe confermare l’inversione di tendenza sul fronte delle compravendite immobiliari. Prima di vendere, è necessario focalizzarsi su ciò che spinge a fare questo passo. L'articolo a cura di Davide Rosa di Vendo Casa Oggi

0
6349

Il 2018 potrebbe confermare l’inversione di tendenza sul fronte delle compravendite
immobiliari. Prima di mettere in vendita la tua casa, è necessario focalizzare lo scopo che ti
spinge a fare questo passo (a cura di Davide Rosa di Vendo Casa Oggi)

Questo che sta per chiudersi, si sta rivelando un anno di “transizione” per il mercato immobiliare. Il numero di compravendite residenziali, a livello nazionale, dovrebbe assestarsi intorno alle 580-600 mila unità, in rialzo di qualche punto percentuale rispetto l’anno precedente. Una ritrovata fiducia nel futuro da parte di una fetta cospicua di famiglie italiane, i tassi d’interesse su mutui e finanziamenti ai minimi storici, il notevole ribasso dei prezzi negli ultimi 10 anni, hanno permesso al settore immobiliare di ingranare marcia. Parliamo comunque di numeri di gran lunga inferiori rispetto a quelli raggiunti nel periodo più florido del mercato immobiliare, dove erano state toccate le 845 mila compravendite in un solo anno (il 2006). Ben altri sono gli umori sul versante dei valori immobiliari. I prezzi dovrebbero far segnare a fine anno un ulteriore calo. Una diminuzione più marcata verrà riscontrata per tutti quegli immobili usati o da ristrutturare, con classificazioni energetiche poco performanti.

Un grafico che rappresenta l’andamento dei prezzi delle case di Padova e provincia tra il 2002 e il 2016.

Cosa aspettarsi quindi per i prossimi mesi? Sostanzialmente poco di diverso rispetto al biennio che sta per concludersi. I prezzi andranno verso una fase di stabilizzazione definitiva, con il numero di compravendite che si assesterà su quello che probabilmente verrà totalizzato quest’anno. Un periodo di ritrovata “normalità” per l’intero settore immobiliare, che, a scanso di eventi catastrofici, dovrebbe perdurare a lungo. In questo scenario diventa fondamentale, per chi vuol cambiare o vendere casa, aver ben chiara la motivazione che li spinge a fare questo importante passo. Analizzando le centinaia di compravendite che ho seguito personalmente in quasi 14 anni di carriera, ho notato come, spesso e volentieri, i clienti confondono la loro presunta motivazione con quella reale. È un ragionamento piuttosto complesso, che va esaminato caso per caso. In questa sede mi spingo a darti solo alcuni concetti su cui riflettere.

La vera motivazione deriva da un evento che potrei definire “scatenante”: la nascita di un figlio, una promozione al lavoro, la morte di un proprio caro, i figli che si sposano ed escono di casa, eccetera. Successivamente a questo avvenimento, passa un periodo più o meno lungo di tempo. Nella testa di coloro che decidono poi di cambiare o vendere casa, iniziano ad accumularsi una serie di pensieri.
«…la casa è diventata troppo piccola, serve una camera in più!».
«…con l’aumento di stipendio posso permettermi una casa più bella!».
«…prima che vada giù, sarebbe meglio pensare di far qualcosa».
«…adesso che siamo rimasti noi due, una casa così grande non ci serve».

Questi pensieri sfociano in una convinzione. È arrivato il momento di vendere casa! Tutto perfetto, se non fosse che a un certo punto ci si deve confrontare con la realtà dei fatti. Una realtà dove le idee di prezzo maturate, sono ben distanti dalla possibilità di diventare concretamente realizzabili. Una realtà che il proprietario riuscirà a superare solo scavando a fondo, alla ricerca di ciò che lo spinge veramente a fare questo passo così importante. Cambiare casa non sarà più solamente l’esigenza di avere una spazio più grande ora che la famiglia si è allargata, ma rappresenterà anche la sua personale soddisfazione di essere riuscito ad accontentare la moglie o la famiglia. Vendere la vecchia casa dei genitori ormai chiusa da anni, sarà comunque un duro colpo. Ma verrà assorbito più agevolmente quando si saprà già dove destinare i soldini realizzati: gli studi di un nipote, l’acquisto di una casa al mare o in montagna, un aiuto concreto a un figlio che ha perso il lavoro.

Scoprire la vera motivazione che spinge una persona a vendere la sua casa, gli permetterà di farlo in tempi più rapidi, senza doverci rimettere ulteriore denaro. Più una casa resta sul mercato, meno possibilità ci sono di venderla. Ti vedresti costretto a ribassare più volte il prezzo, finendo per maledire quella volta che hai deciso di mettere in vendita. È proprio per questo motivo che ho deciso di introdurre nel metodo operativo della mia agenzia di consulenza immobiliare, un appuntamento dedicato alla “analisi della vera motivazione”. Un servizio esclusivo che offriamo a tutti i clienti che stanno pensando di vendere o di cambiare casa. È solo il primo di una serie di prestazioni, studiate ad hoc per i nostri clienti, ed inserite all’interno di un programma innovativo che ha l’obiettivo di cambiare radicalmente il modo di “fare agenzia immobiliare”.

Se ti interessa scoprire altri dettagli a riguardo, puoi scaricare gratuitamente, in formato e-book, il libro che abbiamo pubblicato a maggio di quest’anno, dal titolo “Vendo Casa Oggi – Tutto ciò che il proprietario avrebbe dovuto sapere prima di mettere in vendita la sua casa (e che nessuno gli ha mai detto!)”, cliccando qui. Oppure, rimanere collegato sulla nostra rubrica all’interno di Estensione, dove martedì 12 dicembre ti racconteremo come valutare correttamente il valore commerciale della tua abitazione.

L’autore

Davide Rosa, 34 anni, titolare e responsabile dell’area marketing/risorse umane dell’agenzia. Inizia la carriera nel settore immobiliare nel 2004, nell’agenzia di Battaglia Terme. Prima da consulente alle vendite, e successivamente da responsabile delle risorse umane, grazie ai risultati ottenuti ha concretizzato il sogno di aprire la sua agenzia immobiliare. La scelta è ricaduta su Monselice, città che lo ha visto nascere e crescere. All’ombra della Rocca (o per meglio dire del Montericco!) vive tuttora la sua famiglia. Sugli obiettivi lavorativi dice: «Dopo aver consolidato l’agenzia nei quasi 10 anni dall’apertura, e portato i miei collaboratori a raggiungere risultati costanti nelle vendite, ho spostato il focus su un nuovo obiettivo da realizzare entro il biennio 2017/2018: diventare la prima agenzia di consulenza immobiliare di Monselice, specializzata nelle sole compravendite residenziali tra privati. Perfezionando il nostro lavoro su una specifica fetta di mercato, probabilmente avremo risposte più veloci ed esaurienti da dare ai clienti di quel settore. Eviteremo così di perdere tempo prezioso in ambiti lavorativi che non sono il nostro forte. Potremo dedicarci a pieno a quelle persone che potranno trovare in noi, la risposta al loro problema di vendere o comprare la casa di residenza».
Telefono: 3459904715
Mail: [email protected]

(Informazione pubblicitaria)