EDITORIALE – Regalo di Natale

0
473

Immagine

C’è sempre qualcosa di magico nel Natale. I significati che attribuiamo a questo periodo dell’anno possono essere diversi, ma lo spirito che lo caratterizza ci accomuna tutti quanti, grandi e piccoli, giovani e meno giovani. Natale è il momento in cui si stacca la spina dal duro lavoro quotidiano per dedicare un po’ di tempo a sé stessi, agli amici e alla famiglia. E’ il momento in cui ci si scambia gli auguri e si rivedono persone che non incontravamo da tanto tempo. E’ il momento in cui è giusto cercare di mettere da parte le preoccupazioni, le delusioni e le amarezze che a volte la vita ci riserva e regalarci un po’ di serenità e qualche sorriso in più. Già, sorridere. Non è facile in un periodo complesso come questo, nel quale gli effetti della crisi colpiscono da vicino anche il nostro territorio. Ma proprio perché è difficile, diventa ancora più importante. Sarebbe bello che in questo Natale riuscissimo a regalare un gesto amichevole, uno sguardo, un sorriso sincero a qualcuno. Non serve andare molto lontano, basta farlo con chi ci sta attorno, perché i grandi cambiamenti iniziano sempre dal basso e tutte le cose prima di diventare grandi sono state piccole. Facciamoci questo regalo di Natale: rispondiamo alla negatività della crisi con un po’ di positività nel nostro quotidiano. Forse non risolveremo tutti i problemi, ma di sicuro cominceremo ad affrontarli in modo migliore.

Nel numero di questa settimana troverete molti articoli di sicuro interesse. Continuano le grandi inchieste di Estensione: il nostro inviato Giacomo Visentin ci parla del boom scommesse che tocca da vicino anche la nostra città. I Maya hanno ragione o no? Gli Atestini credono davvero alla fine del mondo prevista per venerdì 21 dicembre? Ce lo rivela Ilenia Sanna, che armata della sua vivacità e del suo solito piglio dinamico ha raccolto le opinioni della gente. Lucrezia Guzzon torna a prestare la sua penna a Estensione e lo fa affrontando un tema molto delicato e sempre di scottante attualità: quello dei matrimoni omosessuali. Com’è percepito l’argomento qui a Este? Cosa ne pensano i cittadini? Sono favorevoli, indecisi o assolutamente contrari? Leggete e lo scoprirete. Neanche il maltempo ci blocca in redazione: in questi giorni Arianna Ferraretto ha girato le vie del centro storico per regalarci uno splendido fotoreportage sulla nostra Este immersa nella neve.

Tariffe e offerte Vodafone, Tim, Wind e Tre: un mondo intricato che spesso ha l’aria di essere abbastanza nebuloso per chi non è un esperto in materia. Prova a chiarirci le idee il nostro esperto di tecnologia Federico Prescianotto. All’interno della ricca pagina dedicata allo sport atestino, in cui troverete anche gli auguri ai nostri lettori delle squadre di basket e pallavolo, mi permetto di segnalare uno degli ultimi “acquisti” del nostro magazine: Francesco Cannatello, che ci racconta le partite dell’Este Calcio. Altra novità è l’ingresso in redazione di Andrea Pitton, che con il suo stile incisivo presenta in modo breve ed efficace il romanzo “Zorro” di Margaret Mazzantini. Accanto alle tradizionali rubriche dedicate alla musica e al cinema e alla recensione letteraria di Carlo Pettinato, non mancherà il nostro imperdibile (e attendibile) servizio meteo. Ci sarà spazio anche per la simpatica vignetta settimanale di Silvano Cardin.

Per chiudere un invito ai lettori: non abbiate paura di partecipare al nostro magazine. Leggete, commentate, criticate, segnalate, proponete, fateci conoscere. Il nostro obiettivo è crescere e migliorare ma possiamo farlo solo se ci date una mano anche voi. A nome della redazione un sincero augurio di buone feste da passare in serenità e allegria con le persone a cui tenete di più.

Davide Permunian