Sono passati sei giorni dall’uscita del primo “numero” (chiamiamolo così) di Estensione. Quella che fino a qualche settimana fa era solo una pazza idea nella mia testa si è trasformata in realtà, portando con sé un successo di pubblico inaspettato: 1583 visite al blog nel momento in cui scrivo, 754 il giorno dell’uscita del primo numero, una visualizzazione al minuto nelle prime 14 ore dalla pubblicazione degli articoli. Vorrei ringraziarvi uno per uno: la speranza è che la vostra iniziale curiosità diventi di routine, trascinandovi a seguirci ogni settimana. Cercheremo di migliorare dove abbiamo peccato, di rendere la notizia il più possibile fresca e interessante, di utilizzare un linguaggio più giornalistico.
Ripeto, vorrei ringraziarvi uno per uno ma il tempo a mia disposizione è poco, il numero 2 è già in cantiere ed apparirà nelle vostre bacheche già domani pomeriggio. Di cosa parleremo stavolta? In una settimana politicamente importante per Este e per il Paese con le primarie del PD (in attesa di quelle del PDL del 16 dicembre), i nostri inviati non hanno mancato l’appuntamento, ma il servizio relativo alle votazioni di domenica ve lo proporremo settimana prossima, dopo il ballottaggio Renzi-Bersani. Ci occuperemo poi del nuovo Liceo G.B. Ferrari, fiore all’occhiello dell’istruzione atestina, vera sberla in volto a chi invoca altri tagli all’istruzione, e dello sciopero di sabato scorso; della crescente presenza orientale tra i commercianti e i proprietari di bar atestini; della chiusura di un negozio storico che ha caratterizzato l‘infanzia a noi giovani e non solo, la giocheria Amico Giò. Intervisteremo un gruppo emergente della scena musicale di Este, recensiremo un film cult degli anni ’70 e una graphic novel da cui è tratto un capolavoro cinematografico del 1994. Ovviamente parleremo anche di tutti gli eventi sportivi della settimana: calcio, basket, volley, ping pong e le novità rugby e badminton; inoltre, presenteremo una breve riflessione sui cosiddetti “altri sport”. Infine, appariranno per la prima volta i due nuovi spazi dedicati alla vignetta settimanale e ai giochi & tecnologia. Insomma, questa volta non ci siamo fatti mancare proprio niente!
Credo di avervi dato abbastanza motivi per non perderci di vista nemmeno stavolta. In fondo, siete voi il motore del progetto, con le vostre richieste, idee, segnalazioni, critiche e con i vostri, per il momento, numerosi complimenti (dimenticavo… grazie!). Forse non ve ne rendete conto, ma senza di voi non ci sarebbero nemmeno le notizie.
Chiudo ricordando tutti i ragazzi e le ragazze che lavorano dietro alle quinte e concedono il loro tempo libero per Estensione, tutti con età compresa tra i 17 e i 20 anni: Davide, Ilenia, Chiara, Federico, Andrea, Alessandro, Barbara, Marco & Marco, Giulio, Lucrezia, Arianna, Carlo, Silvano, Valeria, Davide, Andrea, Katy. Sono tanti, vero? Non ricevono uno spicciolo per quello che fanno: il blog è completamente libero da pubblicità, la loro più grande soddisfazione è la vostra attenzione agli articoli che scrivono, non dimenticatelo.
Buona informazione, a presto!
Giacomo Visentin