EDITORIALE – L’Armonia della Vita

0
885

yoga-armonia

Partiamo con una domanda. Cos’è l’armonia? Le risposte possono essere molteplici, tutto dipende da come s’intende il termine. Può essere intesa come melodia, ossia come un ensemble di suoni, note, accordi che creano una canzone; oppure come un’armonia di colori, come quando un quadro, attraverso le pennellate e le sfumature che dà il pittore, esprime dei sentimenti che noi captiamo e che ci fanno rilassare, arrabbiare, piangere, gioire; od anche un’armonia dei sensi, quando mentalmente, fisicamente o psicologicamente siamo rilassati o in pace con noi stessi.

Sentirsi bene, essere tranquilli e vivere serenamente sono i fondamenti per creare un’armonia perfetta. E sicuramente, uno dei modi di dar vita a questa magica sensazione, è quella di dedicarsi al proprio giardino. Ebbene si, il giardinaggio può essere uno sfogo molto costruttivo per dar vita alle proprie creazioni armoniche di colori e piante, ed “Este in Fiore” è proprio il luogo perfetto per cercare l’ispirazione e sviluppare la propria vena “pittorica” ed artistica. Un Festival dei Fiori, un arcobaleno di piante che racchiude in se arte, musica, sensazioni e sentimenti. Una vera e propria armonia.

La stessa armonia che è alla base dell’evento di quest’anno, che si ispira proprio ai giardini orientali. Secondo le credenze dell’Oriente, è bene ritagliare un piccolo spazio di giardino, ricco di elementi naturali come acqua, rocce, fiori, alberi, dove poter rigenerare lo spirito e meditare, per poter lasciare le spalle i problemi di tutti i giorni, per sfuggire al logorio della vita moderna, e molte volte per ritrovare se stessi, per riflettere quindi sulla vita. Ecco perché “Armonia della Vita”. In fondo, tutti noi cerchiamo il nostro piccolo cosmo dove rifugiarci quando ci sono dei problemi che al momento non si riescono a risolvere, per poter pensare quindi a come agire, entrando nel “silenzio” della natura e riflettendo, magari ascoltando una piccola fontanella dalla quale sgorga dell’acqua limpida.

La riflessione è il riflesso della nostra anima, il pensiero ne è la parola. Forse non tutti hanno un giardino dove rifugiarci per pensare, ma di sicuro tutti abbiamo una luogo, segreto o meno, dove ci dedichiamo a noi stessi: la propria camera, lo studio, un parco, anche una panchina in un luogo per noi particolare e particolarmente importante, che evoca ricordi della nostra vita. Può anche non essere un luogo “tangibile”: alcuni si rifugiano nelle canzoni di artisti, altri sfogano la propria creatività suonando uno strumento, che li porta in un mondo nuovo, creato dalla propria fantasia. Ma qualunque sia il modo di esprimere la voglia di tranquillità, tutto porta in una sola direzione: la ricerca dell’Armonia.

Quindi, tutti prima o poi, arriveremo a cercare e trovare quella che per noi significa “Armonia della Vita”. Un’armonia diversa per ognuno, ma uguale in tutto.

Federico Prescianotto