Cerchi lavoro? Ecco la soluzione

0
950
o.251337
Foto: http://a.mytrend.it

L’Uniteis, associazione dei gelatieri artigianali italiani in Germania con sede a Vittorio Veneto a Treviso, propone un interessante attività di formazione. Questo ente, che raggruppa più di 1000 esperti nel settore, presenta un appello a tutti i veneti volenterosi in cerca di un lavoro. Il gelato, pura forma di arte culinaria, trova le sue radici circa 3000 anni prima di Cristo. Questo massimo elemento di cucina italiana può risolvere i vostri problemi. Volete viaggiare e lavorare allo stesso tempo? Vi piace particolarmente la Germania? Uniteis offre la soluzione.

Il mercato del gelato propone varie opportunità con un contratto stagionale. Stefano Bortolot, vicepresidente bellunese dell’Uniteis, lancia questo importante messaggio. E’ sufficiente contattare questo ente per prenotare uno dei 300 posti disponibili per la prossima stagione. Certo, il lavoro fa gola a tutti, ma questo particolarmente. Infatti il contratto offre vitto e alloggio gratuiti ed uno stipendio di €1543 lordi.

Il gelato continua a rappresentare a rappresentare uno dei settori più dinamici dell’economia italiana. Ogni italiano, in media, consuma 15 kg di gelato in un anno. Ogni anno in Italia, ne vengono prodotte 900.000 tonnellate. 30 mila sono le gelaterie sparse in tutta la penisola. Si tratta di un mercato che muove in 12 mesi oltre 11 milioni di euro. Dare il via ad una impresa gelatiera è un’idea molto interessante. Combinare una forma sofisticata di marketing, di distribuzione e di pubblicità potrebbe fare guadagnare migliaia e migliaia di euro. Dario Oivier, presidente di Uniteis sostiene che “C’è la possibilità, per chi vuole iniziare un percorso imprenditoriale, di rilevare le gelaterie. Questo è il momento adatto per farsi avanti”.

Considerando la situazione aggravata in Italia, i giovani rinchiusi in questo paese che definiscono “trappola”, potrebbe essere una grossa opportunità. Se sei interessato contatta Uniteis e non perdere questa golosa chance!

Contatti Uniteis:

Via della Seta, 23 int 10-11
I – 31029 Vittorio Veneto (TV)
Tel. 0438/912155
Fax 0438/912185
[email protected]

Andrea Fasson