Vino e cultura a Monselice, il Castello di Lispida ospita “Vulcanei”

Oltre 200 etichette italiane ed estere alla manifestazione che celebra le coltivazioni dei colli vulcanici. Spazio anche a musica, cultura e approfondimento sul territorio

0
1736

MONSELICE. Due giorni dedicati al vino vulcanico di tutta la Penisola. È questo il programma di “Vulcanei”, tappa del “Volcanic Wines”, evento giunto alla sua seconda edizione. Sabato 6 e domenica 7 maggio il Castello di Lispida sarà la cornice di degustazione di vini e scoperta del territorio euganeo – e non solo – grazie all’iniziativa promossa dal Consorzio Vini Colli Euganei in collaborazione con la Strada del Vino dei Colli Euganei e il Consorzio Terme Euganee.

Degustazioni guidate, assaggi di oli tipici, approfondimenti tematici, musica e cultura, accompagneranno l’evento la cui punta di diamante è l’esposizione di oltre 200 etichette – rigorosamente vulcaniche – coltivati nei terreni delle nostre regioni e oltre i confini italiani, tra Austria e Slovenia.

Il castello di Lispida aprirà i cancelli, dando così il via al tour vinicolo, sabato 6 maggio dalle 14.00 alle 22.30 e domenica 7 maggio dalle 10.30 alle 20.00. Durante la seconda edizione di “Vulcanei” si ascolteranno anche motivi jazz di Eym Trio e Tribidado Trio, e si potrà prendere parte alla presentazione di “Il senso della lumaca e altre storie”, il libro di Lucio Carraro. Alcune delle attività proposte registrano già il tutto esaurito; per ottenere informazioni su costi e prenotazioni: www.vulcanei.wine.